LibreOffice nasce dalla separazione con OpenOffice.org


Un gruppo di programmatori ha rilasciato di recente la prima versione del LibreOffice per Mac e Windows, in contrapposizione alla suite OpenOffice.org della Oracle’s open-source. Il gruppo fondatore di LibreOffice ha ottenuto il sostegno di alleati illustri come Red Hat, Novell e Ubuntu. Ma come era possibile aspettarsi, essendo una delle prime versioni, le innovazioni vere e proprie sono ancora poche ed altre sono in fase di sviluppo.
Tuttavia alcune innovazioni importanti sono gia state attuate, come la possibilità di importare file grafici in formato SVG, una console professionale per la creazione di presentazioni, ed un filtro per importare file Microsoft Office.
Altri innovazioni importanti sono il foglio di calcolo avanzato e la finestra di dialogo per la stampa progettata per essere facile da usare.

Tra le innovazioni non visibili, è stato affermato da Italo Vignoli, membro fondatore di LibreOffice, che il codice sorgente è stato notevolmente pulito ed ottimizzato, eliminando le parti obsolete di vecchi applicativi, ed è stato anche tradotto dal tedesco della versione originale all’inglese. Inoltre ha annunciato che dalla versione 3.4, disponibile a metà 2011, le differenze dal programma originario inizieranno ad essere piu visibili.

Riferimenti : LibreOffice.org