Disattivare programmi all’avvio per ottimizzare windows
Disattivare i programmi all’avvio del pc per ottimizzare le prestazioni di windows e rendere il computer scattante è sempre stata una pratica non adatta a tutti, ma solo ai piu esperti. Da oggi con Startup Control Panel queste operazioni diventano alla portata di tutti, e con i giusti consigli potrete godervi a pieno la velocità del vostro pc o notebook.
Il programma è davvero molto piccolo, la particolarità risiede nell’interfaccia semplice ed efficace che mette a disposizione dell’utente tutti i processi del pc che si eseguono all’avvio, e pertanto consente di disattivarli spuntando semplicemente la casella del programma in questione o dal menu a comparsa. Come possiamo vedere dalla foto.
Oltre a disattivare i programmi all’avvio per ottimizzare il pc, il programma presenta numerose caratteristiche che vediamo in dettaglio:
- Startup (user) – Gestione della cartella di esecuzione automatica nel menu Start di un solo utente.
- Startup (common) – Gestione in comune a tutti gli utenti della cartella Esecuzione automatica nel menu Start.
- HKLM Run – Modifica della chiave di registro Run che si trova in HKEY_LOCAL_MACHINE. Tali condizioni si applicano per tutti gli utenti.
HKCU/Run – Eseguire la chiave di registro che si trova in HKEY_CURRENT_USER. Queste opzioni si applicano per l’utente corrente.
Servizi di sistema – Servizi che vengono avviati prima che l’utente accede, opzioni presenti solo in Windows 9x. Per visualizzare le stesse impostazioni su NT, 2000 e su XP, utilizzare il pannello di controllo dei servizi, o la voce Servizi in Gestione computer. - Run Once – Avvia di una applicazione solo una volta al successivo riavvio di sistema.
- Programmi cancellati – Sono i file di startup dei programmi eliminati. Se si elimina un elemento dalla scheda eliminata, viene rimosso in modo permanente.
Per chi fosse interessato nell’ottimizzazione rapida e sicura del sistema questo è uno dei modi piu efficaci, per cui vi consiglio Sturtup Control Panel disponibile all’indirizzo mlin.net.