RIAA vuole rivedere il DMCA
Secondo l’avvocato della RIAA, Jennifer Pariser, i detentori del copy-right non sono affatto s...

La RIAA interviene nell'accordo Google-Verizon
Ormai da tempo si è capito che la RIAA, la quale ha dichiarato tempo fa che non vuole più perseguire...

La RIAA ha speso più di 16 milioni di dollari in spese legali
Un documento che è stato veicolato dai media ha dimostrato che la RIAA per le cause contro la...

Secondo smacco per la RIAA:675000 dollari ridotti a 67500
Altro processo oltre quello di Jammie Thomas famoso e che ha visto la RIAA vedersi drasticamente rid...

RIAA: inviati 2 milioni di avvisi di violazione in 2 anni
La RIAA ha inviato oltre 1,8 milioni di avvisi di violazione a singoli utenti di internet ed oltre 2...

ACLU ed EFF si schierano contro il Copyright Group
Abbiamo più volte parlato della vicenda che ha portato oltre 15000 persone ad essere denuncia...

La RIAA chiede la chiusura di Limewire
Secondo fonti informate, venerdì i legali che lavorano per la RIAA avrebbero chiesto ad una c...

Canada: terza legge sul copy-right
Dice giustamente il proverbio “non c’è due senza tre” e dopo la legge C-60 ...

La pirateria è la causa primaria della crisi dell’industria musicale?
Nel rapporto rilasciato dal GAO, Government Accountability Office, si chiarisce che la pirateria è p...
La MPAA e la RIAA vogliono trasformare internet in uno stato di polizia
In tutti i paesi europei e non, fervono discussioni e consultazioni popolari su come risolvere il pr...