
Logistep monitoraggio p2p illegale
La famosa società ant-ipirateria famosa anche in Italia, perchè contro di essa è...

Nuova Zelanda: proposto il ban da internet per i recidivi
Dopo un lungo periodo di travaglio, in Nuova Zelanda la legge contro il file-sharing illegale che pr...

Chiusi quattro siti di file-sharing in Bulgaria
Ad aprile un accordo di collaborazione è stato stilato dal ministero degli interni bulgaro e dall...

Presto anche in Finlandia una nuova legge anti-pirateria
Anche in Finlandia, seguendo le orme di Francia e Gran Bretagna verrà introdotta una legge ch...

Giappone: arrestato il primo utente BitTorrent
In genere i giapponesi preferiscono condividere usando Winny che però è pieno di virus...

UK: PRS vuole che gli ISP paghino i danni compiuti dai file-sharer
Il PRS (Performing Right Society) che raccoglie le royalty per conto dell’industria musicale, ...

Spagna: altra sentenza a favore dei file-sharer
Nel 2005 fu chiuso un famoso sito di file-sharing e furono arrestate quattro persone, in questi gior...

FTD ha perso la causa contro le major
La sentenza contro l’indicizzatore Usenet Newzbin ha sicuramente creato un precedente importan...

La Fox invia avvisi d'infrazione per film ancora da finire
I proprietari dei siti BitTorrent sono abituati a ricevere richieste di takedown dalle major ma in g...

Copyright Group: 14.583 filesharer perseguiti in cinque mesi
Il numero delle persone denunciate al tribunale federale dagli avvocati Dunlap, Grubb & Weaver, ...