Skype 5 finalmente integrato con Facebook
È finalmente disponibile la versione numero 5 di Skype, il celebre programma di messaggistica e comunicazione VoIP che ha introdotto milioni di utenti di tutto il mondo alla telefonia via Internet. Questa nuova release, come i “rumors” dei bene informati annunciavano da tempo, sancisce inoltre il gemellaggio tra il software e Facebook. Nelle scorse settimane Skype aveva rilasciato diverse versioni Beta di questa 5, a dimostrazione non solo delle tante novità oggi introdotte, ma soprattutto di quanto l’azienda credesse con forza al successo di questa release.
Tutto è stato praticamente innovato, a partire dall’interfaccia grafica che si presenta con una schermata principale denominata “Skype Home”, nella quale gli sviluppatori hanno voluto raccogliere in un unico ambiente tutti i dati principali di cui l’utente ha bisogno per effettuare le sue sessioni di chat testuali e video e le sue telefonate. Una sorta di “riassunto” in una interfaccia oggi più semplice e lineare, che altro non è se non la prova generale di Skype per lo sbarco alla grande nel mondo dei dispositivi mobili come quello dei tablet, dove le ridotte dimensioni dei display touch screen costringono gli sviluppatori ai salti mortali per salvaguardare la facilità di utilizzo alle necessità di una ergonomia tutta particolare.
Skype 5, infatti, viene rilasciato anche come “App” per iPhone, Symbian e Android, al momento in versione ultra semplificata, ma il rilascio per queste piattaforme di una versione con tutte le funzionalità del “fratello maggiore”, appare davvero imminente. Skype 5 presenta inoltre la possibilità di effettuare videochiamate anche tra dieci utenti contemporanei, ma soprattutto, come atteso da tantissime persone, arriva l’integrazione con il social network più famoso del mondo, dato che adesso sarà possibile contattare i propri amici su Facebook con un semplice click. Un “matrimonio” che espande le possibilità del social network ma soprattutto il parco di potenziali utenti di Skype: il primo ha infatti 500 milioni di utenti, il secondo soltanto 100 ma, come si dice in questi casi, “l’unione fa la forza”!