Come cancellare cronologia smartphone
Navigare su Internet sul proprio smartphone Android e iOS è davvero molto comodo. A volte può tornare utile cancellare la cronologia del telefono ed eliminare tutti i siti visitati, sia a tutela della propria privacy che per guadagnare una minima parte di spazio sul proprio dispositivo.
Andiamo a scoprire come cancellare la cronologia sul cellulare a seconda dei browser Web utilizzato.
Smartphone Android
Per i possessori di smartphone Android eliminare la lista dei siti visitati, adoperando il browser predefinito, è molto semplice. È sufficiente cliccare il tasto “Menu” del telefono e digitare la voce “Altro” > “Impostazioni”. Nella nuova schermata selezionare la voce “Cancella cronologia” e confermare cliccando sul pulsante OK.
In caso si utilizzi Firefox è sufficiente accedere nel menu principale, digitare “Altro” > “Impostazioni” e nella nuova schermata digitare sulla voce “Elimina dati personali” > “Cronologia navigazione e download” > “Elimina dati”.
Se è stato scelto come browser Chrome, per cancellare la cronologia occorre cliccare sul tasto “Menu” del browser e digitare sulla voce “Impostazioni”. Nella nuova schermata andare su “Avanzate”> “Privacy” e cliccare sul tasto “Cancella cronologia”.
Smartphone iOS (iPhone)
Eliminare la cronologia del proprio iPhone è altrettanto semplice. Selezionare “Impostazioni” > “Safari” > “Cancella cronologia”, quest’ultimo tasto pigiato due volte consecutive.
Nel caso si utilizzi il browser Chrome, l’iter da seguire per cancellare la cronologia smartphone è identica a quella indicata per il sistema Android.