Aggiornamento Adobe truffa
Secondo la società di sicurezza Cloudmark una nuova minaccia sta arrivando agli utenti tramite email: con l’invio di email che pubblicizzano l’aggiornamento al nuovo Adobe Acrobat Reader, cliccando sul link contenuto nell’email, si viene indirizzati su un sito web che contiene la parola “adobe” ma in effetti si tratta solo del solito sito truffa che vuole ottenere informazioni personali da parte dell’utente. Sul sito viene richiesto il nome di contatto ed il numero dellla carta di credito (come accade spess).
Questo tipo di attacco è di tipo periodico: qualcosa di simile era gia’ successa a luglio. poi a settembre ed un’altra società di sicurezza scoprì che le email venivano inviate utilizzando il servizio MailChimp che, avvertito, sospese l’account sospetto.
Il problema è che i pirati informatici, sono riusciti a trovare un altro mezzo per inviare le email infette (cosa abbastanza semplice tutto sommato).
Ovviamente Adobe Acrobat Reader è un prodotto gratuito quindi qualunque richiesta di carta di credito dovrebbe far capire agli utenti che si potrebbe trattare di una trappol, il problema è che questa volta, la truffa, è orchestrata bene in quanto vengono richiesti soldi con la scusa di offrire un prodotto in grado di creare e modificare file pdf, un prodotto disponibile solo nella versione a pagamento di Acrobat.