Simulatore di BitTorrent per capire meglio come funziona
BitTorrent è sicuramente un grande sistema per condividere grossi file ma anche se magari il metodo è usato e conosciuto da molti, pochi in realtà capiscono bene come funziona ed in tal senso può aiutare il BitTorrent Simulator che permette una visualizzazione chiara del processo.
Il sistema utilizza processing.js, che è un linguaggio di programmazione aperto per chiunque voglia programmare utilizzando immagini, animazioni, e interazioni avanzate senza usare flash o applet scritte in java, per rappresentare come funziona uno sciame BitTorrent e può sicuramente aiutare chi per la prima volta viene a conoscere il sistema, a comprendere come gigabyte di dati possano essere inviati in poco tempo a milioni di persone.
Tutto comincia con la divisione del file in piccoli pezzi e la persona che invia i file li manda come peer disponibili Subito il protocollo fa in modo che il seed invii i piccoli pezzi a tutti, in modo poi che ognuno che li ha ricevuti possa scambiarli con altri in un processo che potrebbe essere infinito.
La condivisione si basa su principi di concorrenza leale ed il client cerca anche il pezzo più raro fra i piccoli pezzi, affinché il download non sia bloccato al 99%.
In generale, i trasferimenti vanno molto più velocemente se il numero di seeders nell’intero sciame è più alto. Ad esempio un torrent con 20 seeders and 50 leechers dovrebbe essere scaricato molto più velocemente, rispetto a un torrent con 50 seeders e 250 leechers.
Chiaramente la simulazione è un esempio semplificato di questo processo. Si possono aggiungere i seeds con il tasto “s” e i peer con il tasto “P”, mentre con “R” si possono eliminare peers e seeds in modo casuale.
Certo il simulatore di BitTorrent sarebbe da aggiornare anche perché ora la grafica permette molte più chance, in ogni caso come detto si tratta di una visualizzazione sicuramente utile.