“We Are the World 25 per Haiti" sulle reti BitTorrent


Quando la libertà di internet è esagerata e a volte crudele, questo succede e non è la prima volta che dischi creati per beneficenza e per i quali gli artisti hanno rinunciato ai loro diritti finiscono sulle reti BitTorrent.

Molto probabilmente coloro i quali scaricheranno la copia pirata di “We Are the World 25 per Haiti”, magari avranno già fatto la loro donazione a favore dei terremotati di Haiti alla Croce Rossa, oppure a Medici Senza Frontiere ma non è lo stesso eticamente corretto, in quanto è questo il lato negativo del P2P, ossia quello di pensare che tutto sia per diritto libero e gratuito e che tutto sia condivisibile.

Quello che in ogni caso dà anche fastidio è che proprio la RIAA, in un suo blog, punti il dito su quelli che cercano di rubare in questa raccolta fondi, ossia i pirati musicali.

Infatti, la RIAA scrive abbastanza drammaticamente che l’album è ormai largamente disponibile su siti Torrent illegali come Pirate Bay e Torrentz e che questo è il lato brutto della pirateria.

Praticamente la RIAA accusa i pirati di voler rubare i soldi agli haitiani.

Oltretutto, secondo varie statistiche riportate, fortunatamente il numero dei download è basso, ciò vuol dire che la maggior parte delle persone una coscienza ce l’ha.

Inoltre, come fa notare Techdirt, viene posto sotto accusa Torrentz, che non ha nemmeno l’archiviazione dei file Torrents, mentre non è proprio nominato Google, con il quale è molto più semplice trovare i Torrent dell’album.

Ma la cosa che dà ancora più fastidio è che invece i veri ladri degli haitiani ben presto diverranno le industrie discografiche che guadagnano tantissimi soldi con questi album di beneficenza e le promozioni ad essi collegate.

Infatti, la Colombia Records ancora sta guadagnando con la produzione e ladistribuzione del primo “We Are The World”nato per aiutare l’Africa.

We Are the World  come dice wiki è un brano musicale del 1985, scritto da Michael Jackson e Lionel Richie; fu prodotto da Quincy Jones e inciso a scopo benefico da USA for Africa, un supergruppo di celebrità della musica pop, riunitesi secondo il modello della Band Aid di Do They Know It’s Christmas?. I proventi raccolti con We Are the World furono devoluti alla popolazione dell’Etiopia, afflitta in quel periodo da una disastrosa carestia.

La Columbia Records si accollò per intero le spese di produzione e di distribuzione. We Are the World fu pubblicato il 7 marzo, in 800.000 copie, che andarono subito esaurite. Il 5 aprile  fu rilevato un momento in cui più di 5.000 stazioni radio stavano trasmettendo il brano contemporaneamente.

Quindi bisognerà, anche in questo caso, vedere per quanto tempo i guadagni su questo album andranno agli haitiani ed anche Itunes, per qualche mese manderà i profitti delle vendite ad Haiti, poi continuerà a tenere l’album in catalogo ed a intascare i profitti.

Ma il popolo di internet non deve preoccuparsi di come pensano di agire le industrie dei media, deve invece preoccuparsi di creare un mondo migliore basato su sani principi, quindi assolutamente non scaricate l’album, nato per aiutare i terremotati di Haiti.