Vodafone contro il p2p?


Vodafone, nella sua sezione telefonia in Irlanda, ha scritto nelle norme contrattuali riguardanti un certo tipo di abbonamento che è espressamente proibito qualsiasi tipo di traffico P2P.

Sembra in effetti un discorso molto sbagliato, quando sempre più società utilizzano sistemi legati alla tecnologia P2P per aggiornare i loro server.

Ad esempio i social Network, Facebook e Twitter utilizzano sistemi basati sul P2P per aggiornare gli account dei loro utenti e Blizzard ha utilizzato un downloader BitTorrent per veicolare il suo gioco tra gli utenti.

La vodafone sembrerebbe intenzionata ad applicare un sistema del tipo dei “tre avvisi e la disconnessione” francese sui suoi utenti in collaborazione con un associazione anti-pirateria.

Alcuni utenti Vodafone hanno chiesto cosa sarebbe successo se essi non avessero rispettato il divieto e la Vodafone non ha ad essi risposto.

In seguito sembra però che la frase contro ogni tipo di P2P sia scomparsa.