Trident Media Guard scelta per monitorare i pirati nell’Hadopi
La Francia si prepara sempre di più all’applicazione della famigerata Hadopi ed è stata scelta la società Trident Media Guard che dovrà provvedere al monitoraggio degli utenti si tratta di una società già conosciuta nel mondo P2P in quanto era già solita svolgere la sua azione, inondando la rete con dati falsi.
La cosa interessante è che la società è stata scelta non dal governo ma dalle industrie dell’intrattenimento.
La società avrebbe già una sua tecnologia per effettuare il monitoraggio, della quale sta aspettando il brevetto.
La Trident Media guard avrebbe la capacità di registrare oltre 25000 infrazioni al giorno e sicuramente oltre 10.000 persone cominceranno a ricevere i primi avvisi.
Certamente verranno maggiormente monitorati BitTorrent, Gnutella ed Edonkey, ma la società riuscirebbe a controllare anche Rapidshare, newsgroup e servizi di streaming.
Sicuramente se verranno utilizzati sistemi che vanno contro le leggi a tutela della privacy, stabilite dalla Comuntà Europea, questi verranno subito segnalati, visto anche quando è osteggiata dall’opinione pubblica l’Hadopi 2.
Anche nel caso di Virgin Media nel Regno Unito che sta usando un sistema basato sulla deep packet ispection per evidenziare il livello di file-sharing illecito fra i suoi utenti sono state riscontrate eccezioni alle norme vigenti a tutela della privacy ed è stato chiesto all’Unione Europea di indagare sulla legittimità di questi metodi.