Radiohead: l’industria poteva eliminare la pirateria in una settimana


I radiohead come ben sappiamo spesso hanno diffuso liberamente le loro opere non rimettendoci ed anzi divenendo sempre più famosi.Essi sono quindi considerati degli specie di “guru” che difficilmente sbagliano i giudizi sul mondo musicale, che conoscono così bene.

 Ed O’Brien parlando alla conferenza Midem esprime le sue perplessità sul ritardo con cui l’industria affronta il mondo digitale. Secondo lui questo ha fatto lievitare la pirateria ossia la mancanza di offerte legali a buon prezzo destinate soprattutto al pubblico dei 14-19 enni che non ha tanti soldi e che non va in giro con la carta di credito.

Secondo Ed se comprassero gli album i ragazzi poi non comprerebbero i biglietti dello spettacolo dei loro fan od i loro gadget perché appunto dispongono di pochi soldi.

Il successo di iniziative legali come Spotify, come abbiamo già detto varie volte è la strada da seguire se si vuole realmente debellare la pirateria.

Ma secondo  Ed O’Brien sono più di dieci anni che l’industria musicale sta in stallo. Quindi come dice lui, dove sta il problema? Perché siamo giunti a questo punto, perché l’industria musicale non si decide ad investire seriamente sul digitale.