Pirata in proprio, si auto-denuncia alle major


drm-noHenrik Andersen, cittadino danese, stanco della poca chiarezza delle leggi sul diritto d’autore anche per copie a fini personali su materiale legalmente acquistato, che lo costringono ad infrangere la legge, si è auto-denunciato alle associazioni anti-pirateria, dicendo di aver usato metodi per eludere il DRM di più di cento film ed episodi TV legalmente acquistati per farne una copia personale da usare sul suo Mediacenter.

Tutto questo Andersen lo avrebbe fatto per promuovere un dibattito e portare quindi all’attenzione del Ministro della Cultura la cosa in modo che possa impegnarsi in una rettifica della legge piuttosto ambigua.

Infatti, da una parte Andersen facendo una copia del materiale legalmente acquistato, sarebbe in regola con la legge rispetto a questo punto:

12.- (1) Chiunque ha il diritto di fare, per fini privati, singole copie di opere che sono state rese pubbliche, se questo non è fatto per fini commerciali. Tali copie non devono essere utilizzate per nessun altro scopo.

Sarebbe invece colpevole rispetto a quest’altro punto della legge, che non consente, bloccando l’elusione del DRM sui dischi, il modo di farlo:
75.c – (1) Non è consentito di eludere efficaci misure tecnologiche senza il consenso del titolare dei diritti.

Per questo motivo Andersen si è dichiarato colpevole di violazione di copy-right ed ha dato tempo fino a dicembre alle major per rispondergli.

Vedremo ora cosa succederà.

Fonte Torrent Freak