Peer block festeggia gli oltre 100.000 downloads
Ad un mese dalla nascita peer block si è già rivelato un tool di successo fra quelli che assicurano la sicurezza on line soprattutto ai file-sharer. Infatti, lanciato il 27 Settembre al 5 novembre ha già 7000 visitatori al giorno ed ha totalizzato oltre 100.000 downloads.
Torrent Freak ha intervistato Mark da cui è partita l’idea di creare un nuovo tool dopo che ha avuto problemi con Peer Guardian ed accorgendosi che il codice di Peer Guardian era open source.
Il tool è uno strumento che può controllare chi può connettersi al computer su Internet. Oltre ad ostacolare il monitoraggio da parte aziende anti-P2P, è anche in grado di bloccare il software dannoso.
Mark che si definisce lui stesso un arrogante bastardo il quale pensa che nessuno possa fare le cose meglio di lui, alla domanda di Torrent Freak perché gli utenti dovrebbero scegliere PeerBlock rispetto alla concorrenza, ha risposto dicendo “Chi è la concorrenza? Gli unici validi sono Protowall oltre a Bluetack che è un codice chiuso e non è stato mai aggiornato per Vista ed anche Outpost Firewell è un codice chiuso e fondamentalmente è solo un’estensione hack per un prodotto firewell più professionale”.
Mark poi aggiunge “ “Noi proteggiamo la vostra macchina intera, e ciò darà la possibilità di provare qualsiasi applicazione P2P che si desidera, questa libertà di scelta è una cosa molto importante, credo. E dato che fa tutto automaticamente, compresi gli elenchi, gli aggiornamenti, è una cosa in meno di pensare ”
Un’altra questione importante riguarda i Blocklist che devono essere utilizzati in combinazione con PeerBlock al fine di bloccare tutto.
Mark dice che lui preferisce i-blocklist ma ammette anche che le Blocklist disponibili non sono efficaci al 100%.
Detto questo, ci sono stati studi che dimostrano che Blocklist unite a software come PeerBlock possono contribuire ad accelerare i download, ma non si sa quanti dei potenziali “IP cattivi” siano coperti dai Blocklist attualmente disponibili.
Comunque lo sviluppo del software va avanti e il tool ha anche individuato un’infezione del worm Conficker sulla macchina di un utente che i programmi anti-virus non avevano individuato.
Comunque fra i tanti software per la sicurezza che vengono proposti, possiamo provare anche questo, anche perché se troviamo difetti è sempre molto divertente mettere in ridicolo un arrogante bastardo, come dice lui stesso.
Peer block può essere scaricato da qui
Fonte Torrent Freak