Nasce Vodo, una coalizione P2P per lanciare cineasti indipendenti
Un progetto molto interessante ed ambizioso quello lanciato da Jamie King il direttore di Steal This film, chiamato VODO, che si propone lo scopo di aiutare i registi indipendenti a farsi conoscere al gran pubblico.
A questo progetto hanno già aderito tutti i grandi siti BitTorrent, come Pirate Bay, Mininova, Isohunt, Miro, Vuze e Frostwire, che si sono impegnati a promuovere i film di VODO.
VodoBitTorrent e il file-sharing in genere sono spesso odiati dai dirigenti di Hollywood. D’altro canto, musicisti e registi indipendenti vedono queste nuove tecnologie, come lo strumento ideale per pubblicare i propri lavori senza alcun costo, e raggiungere così un pubblico molto più vasto di quello, che, senza la sponsorizzazione delle grandi etichette, non potrebbero mai raggiungere fuori da internet.
Oggi, Vodo ha annunciato la prima release intitolata ‘Us Now’, un documentario che cerca di mostrare come ‘la partecipazione degli utenti’ potrebbe trasformare il modo in cui i paesi sono governati.
Ovviamente è facile capire che si ispira al mondo dei filesharer.
Vodo, nato con il forte sostegno della comunità BitTorrent, fra cui l’ex Ceo di BitTorrent Ashin Navin e l’ex portavoce di Pirate Bay Peter Sunde, spera di rappresentare un modello e una fonte di guadagno per i registi indipendenti, che potrebbero anche guadagnare tanto con il sistema delle donazion.
Infatti i dowloader potrebbero decidere liberamente di fare donazioni volontarie ai creatori dell’opera.
in ogni caso fra i progetti di Vodo c’è quello di rilasciare una realise al mese fra le quali “In Guantanamo” di David Miller.
Praticamente Vodo cercherà di sfruttare tutta la potenza del file-sharer per portare un guadagno e far conoscere artisti indipendenti e nello stesso tempo offrire prodotti di qualità di divertimento ma anche istruttivi alle masse.
Fonte Torrent Freak