Lo strano caso di Cathi Paradiso
Se ne è parlato molto in rete anche in Italia ma riportiamo il caso di Cathi Paradiso anche noi, anche perché con già in introduzione in Francia la legge dei tre avvisi e la disconnessione e la causa ormai prossima ad essere dibattuta fra Telecom e Fapav, in cui si vuole anche in Italia un intervento sempre più diretto degli ISP è con una leggera inquietudine, lavorando su internet, che raccontiamo un caso che potrebbe accadere a tutti, vedendosi magari privati poi della connessione in rete necessaria per il proprio sostentamento.
Praticamente il caso di Cathi Paradiso è riconducibile ad un intervento della MPAA che in base a prove discutibili raccolte dalla società BayTSP e che invece, come si è poi appurato dovute ad una connessione wifi aperta, voleva che l’ISP della donna la scollegasse da internet e non solo la MPAA avrebbe anche agito presso altri ISP affinché non accettassero la donna come cliente in futuro.
Quindi la donna pur essendo innocente si è trovata davanti la minaccia di non poter più lavorare a causa dell’intervento della MPAA.
Fortunatamente il caso è finito sui media e Greg Sandoval di News.com prese ad interessarsi al caso della donna e cercare in fondo per lei giustizia.
La storia ha avuto quindi un lieto fine e la donna non è stata disconnessa ma quanti casi Cathi Paradiso ci potranno essere in futuro? Meditate gente, meditate.