I client per i torrent, più popolari
Di articoli che parlano dei migliori client per BitTorrent ce ne sono molti, anche wiki da una lista dei maggiori client, anche noi ne abbiamo già parlato e ora vogliamo rammentare quelli più usati.
BitTorrent è un protocollo Internet che è stato sviluppato da Bram Cohen nel 2001 e serve per la distribuzione e la condivisione di file nella rete. In effetti, non è un vero protocollo P2P perché ha un server centrale, Il programma è scritto in linguaggio Python e fu originariamente rilasciato sotto licenza MIT. Tramite BitTorrent, una guida sul suo uso è qui BitTorrent download e guida ita, si possono condividere file di grosse dimensioni provenienti da più utenti nello stesso momento, chiamati nel gergo di BitTorrent, peers.
Quindi, il client torrent è un programma in grado di utilizzare in modo appropriato il protocollo, permettendo velocemente di scaricare, pur mantenendo una certa privacy.
Sicuramente il client più usato è uTorrent che è diventato molto famoso in quanto leggero, meno di 1MB e con poco uso di memoria e processore ma ha molte opzioni ad esempio DHT (trackerless), PEX, la crittografia, test per settaggio valori ottimali di download/upload per la propria connessione, ricerca interna di file torrent attraverso i migliori siti di indicizzazione, download di feed RSS, il controllo remoto tramite GUI web based ed inoltre da poco ha aggiunto, nella versione 2 il protocollo uTP per un uso più intelligente della banda.
Al secondo posto troviamo Vuze, l’ex Azureus, che essendo costruito su piattaforma Java, può essere utilizzato su qualunque sistema operativo, ha le stesse funzionalità di uTorrent ma utilizza più memoria. Comunque avendo come uTorrent un tracker interno, ed un supporto super –seeding, rappresenta sicuramente come il client precedente, la scelta migliore per la semina.
C’è poi Frostwire, sempre basato su tecnologia Azureus ma è un client più pesante ed utilizzato per sostenere anche la rete Gnutella.
Continuiamo con BitTorrent mainline che originariamente era stato codificato da Bram Cohen stesso, dopo che la BitTorrent inc. ha acquistato il client uTorrent da Ludvig Strigeus, anche questo client continua a migliorare. Quindi se in un primo momento era minimale ora supporta DHT, ( compatibile con BitComet), PEX, download di feed RSS, la crittografia, ecc.
Segue BitSpirit,che ora supporta tutte le funzioni principali, tra cui DHT, download simultanei multipli, l’attesa per il download, la mappatura della porta UPnP, il NAT transversal, la scelta di download da un file torrent, la chat con altri utenti BitSpirit, i magnet link, le operazioni pianificate, e altro ancora. Non sembra che per ora supporti i feed RSS ancora, tuttavia, se questa applicazione continua nello sviluppo, diverrà sempre più famosa negli anni a venire.
Continuiamo poi con Halite. Questo client torrent non è molto conosciuto, ma ha un’interfaccia estremamente semplice. Halite, è un client open source, scritto da un Irlandese di nome Eóin O’Callaghan, in C++, basato su libtorrent della Rasterbar Software. Il nome del client viene dal minerale Halite. Non solo è un piccolo programma efficiente, ma supporta anche la crittografia, anche se non ancora il download di feed RSS, mentre altri client come XBT non la supportano.
Sempre abbastanza conosciuto, c’è poi. BitComet. Questo client era uno dei più popolari, ma dopo qualche problema con i trackers in quanto non rispettava il flag privato di un torrent, permettendo ad altri utenti DHT fuori da un sito privato di scaricare questo file, ha perso molti fan, anche se ora invece rispetta le bandiere. Inoltre negli ultimi ha iniziato lo spamming con annunci ed altre caratteristiche fastidiose ma almeno supporta il DHT, la crittografia ecc.
C’è, di seguito, Bit Lord che si basa su BitComet ed ha un motore di ricerca interno, adatto a contenuti per adulti ed ha il suo pubblico.
Non possiamo dimenticare, Shareaza che ha avuto vari problemi ed è comunque un client che offre un fenomenale supporto multirete e permette di scaricare da EDonkey2000, Gnutella, BitTorrent and Gnutella2 (G2).
Infine ci sono due client ABC e BitTornado che continuano ad avere una certa popolarità, anche se hanno molte meno opzioni.