Giovane teenager per 37 canzoni dovrà pagare 27.750 dollari
Stati Uniti: una Corte Federale ha condannato una studentessa a pagare alla RIAA 27750 dollari praticamente 750 dollari a canzone per le 37 canzoni che avrebbe condiviso quando era una cheerleader.
Whitney Harper che ora ha 22 anni aveva detto in sua difesa che non pensava di violare la legge quando fra i 14 ed i 16 anni aveva condiviso 37 brani usando Limewire ma pensava a qualcosa di simile allo streaming radio su internet.
La corte però giovedì ha deliberato che non poteva beneficiare di tale difesa secondo il Copy-right Act in quanto il CD originale dà chiare informazioni sul copy-right.
La donna ha detto ai media che essendo allora un’adolescente non aveva idea di stare violando la legge, sapeva di stare ascoltando musica non aveva alcuna comprensione del file.sharing.
L’avvocato della donna Scott Mackenzie, che considera vessatorie le azioni della RIAA, sta pensando di fare ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
Nella maggior parte dei casi la RIAA cerca di raggiungere accordi extra-giudiziali con i presunti colpevoli e poi in questi ultimi tempi ha detto che preferisce raggiungere accordi con gli ISP piuttosto che perseguire in tribunale i presunti colpevoli.
Certamente nei processi pubblici come in quello di Jammie Thomas condannata a pagare 1,92 milioni di dollari, cifra poi ridotta da un giudice a 54.000, sia in quest’ultimo in cui viene riconosciuta colpevole una quattordicenne, pur vincendo la RIAA non fa certo una bella figura presso l’opinione pubblica.