Fapav-Telecom:privacy violata
Come avevamo preannunciato è cominciato il dibattimento in Italia fra Fapav e Telecom, altro caso che vede contrapposti ISP e major in cerca di co-responsabilità e dei dati degli utenti degli ISP che avrebbero violato.
Come giustamente riporta l’articolo di Repubblica chi pensa di condividere un file non proprio legale conviene che si guardi le spalle perché la Fapav ha chiaramente detto di aver monitorato milioni di Italiani alla ricerca di coloro che scaricano file illegalmente.
Ma la privacy? Diciamo la verità per me come per coloro che non scaricano file illegali è piuttosto scocciante sapere che tutto il nostro percorso su internet possa essere spiato, anche perché a me il grande fratello non è mai piaciuto, neanche in TV.
Da parte sua la Fapav ha, infatti, tranquillamente ammesso che dal 2008 ha monitorato il traffico internet scoprendo 2 milioni e 200 mila casi di scarico illegale e poiché oltre il 57% risultavano essere utenti Telecom ne ha chiesto conto al Provider.
Telecom come detto si appella alla legge sulla privacy e nella sua difesa ha trovato un alleato nell’avvocato Fiorentino che parla in nome del garante della privacy ed inoltre dice un po’ come Telenor, che il suo compito è quello di erogare banda a tutti gli utenti e non di controllare quale utente abbia magari scaricato “Avatar” o “Super Mario Bros”.
Un caso sicuramente molto importante per L’Italia e che tiene tutti i file-sharer con il fiato sospeso, vi terremo informati.