Brein ha fatto chiudere ben 393 siti Torrent nel 2009


Si è molto parlato durante il 2009 della famosa associazione anti-pirateria Brein, principale artefice della fine di Mininova che, non potendo ottemperare una moderazione assoluta sui Torrent illegali, ha preferito eliminarne la maggior parte.

Un’altra grande vittoria Brein l’ha riportata anche nei confronti degli amministratori di Pirate Bay che dovranno eliminare una lista di Torrent con link a opere protette dal copyright entro il 1° marzo 2010, altrimenti per ogni giorno in più gli stessi amministratori dovranno pagare una multa.

Ma la cosa che non era trapelata ai media e che gli eventi di Pirate Bay e Mininova rappresentano solo la punta dell’iceberg, in quanto nel rapporto annuale della Brein risulta che essi hanno contribuito a far chiudere ben 615 “siti illegali” fra i quali i siti BitTorrent rappresentavano la maggioranza.

Ad esempio era nota a Torrent Freak la chiusura di 19 siti BitTorrent fra cui TorrentVault, che però opera ancora attraverso la Svezia.

Ma i numeri comunicati sono realmente impressionanti, si parla della chiusura di 393 siti BitTorrent, ma anche dell’arresto di 35 server eD2K, 38 siti di video streaming e 14 portali Usenet / siti NZB.

Giustamente però, queste chiusure saranno state importanti per le persone direttamente coinvolte ma non hanno certo bloccato il traffico BitTorrent, come non è avvenuto neanche quando sono andati fuori uso i siti maggiori come Mininova e Pirate Bay. Ciò vuol dire o che i siti hanno continuato ad operare magari spostando i server in Ucraina come Demonoid, oppure che sono subito stati sostituiti da altri siti. Quindi l’eterna lotta fra gatto e topo è tutt’altro che finita.

Fonte Torrent freak