Nel mobile meno P2P e più You tube


Secondo i dati pubblicati pochi giorni fa da Allot Communications lo streaming video su mobile è aumentato del 99 per cento tra la prima e seconda metà del 2009.

Chi primeggia è soprattutto You tube mentre è sceso il traffico P2P su mobile, attestandosi comunque ancora intorno ad una quota pari al 19%.

Un motivo per il declino del traffico P2P è che è più complicato condividere i file tramite software P2P specifico per mobile, mentre you tube può essere visto da chiunque con poche mosse, per questo il traffico di you tube rappresenta il 10% del traffico globale ed il 32% del traffico streaming tramite http.

Ma il traffico P2P però rappresenta ancora una minaccia per gli ingorghi di banda, concludono, infatti, i ricercatori che il P2P rappresenta il singolo fattore che porta alla congestione del traffico dei cellulari, in alcune aree del mondo.

Dove, infatti, c’è molto traffico dati via mobile, c’è anche molto traffico P2P.

Ci sono poi aree tipo l’Asia dove il traffico P2P, intorno al 23% rispetto ad esempio all’America dove è intorno al 18%, è in crescita insieme allo streamng video tramite http.

Quindi sembra evidente che in paesi tipo la Cina, sia lo streaming video che il traffico P2P, si stiano spostando verso le reti mobili.