Tutto su emule
Cos’e’ emule? Emule e’ un programma di p2p peer to peer che vi permette di mettere in condivisione e scaricare file programmi, file video e audio, filmati, mp3, fotografie e dati. Tenete presente che il file sharing e’ legale solo se scambiate file di cui detenete i diritti d’autore o ve li concede chi e’ proprietario del file.
Come scarico gratis emule?
Nel forum emule troverete sempre il download gratuito all’ultima versione di emule, tra le discussioni in rilievo del forum
Inoltre potete trovarlo nella nostra sezione download p2p
Come si installa e configura emule?
L’istallazione di eMule e’ una procedura guidata e interattiva che non implica particolari difficolta’ se non quelle di scarica il setup, lanciarlo ed accettare le clausole del contratto e proseguire l’installazione del wizard. Terminiamo quindi velocemente l’installazione e lanciamo il programma tramite l’icona del mulo che si e’ creata sul desktop. Passiamo quindi alla configurazione vera e propria che grazie al nuovo wizard scegliera’ per noi le migliori impostazioni.
La prima cosa che vi verra’ chiesta e’ il nickname che di default e’ http://emule-project.net (cambia a seconda della versione di emule, emule plus o emule moddate) Vi consigliamo di cambiarlo e di fare seguire al nick il tag [ITA] esempio emule [ITA] che vi facilitera’ l’accesso ad alcuni server Italiani.
In seguito vi comparira’ una schermata tipo questa
dove dovrete specificare il tipo di connessione che possedete. In genere i valori immessi dal wizard di istallazione sono quelli che effettivamente avete.
Vi verra’ chiesto inoltre il numero massimo di download contemporanei. Per ora vi consigliamo di lasciare il valore di default in quanto troppe fonti intaserebbero eccessivamente la vostra connessione, rallenterebbero la connessione e potrebbere portare il router a disconnettersi frequentemente.
Procedete con il wizard accettando tutte le impostazioni che vi chiedera’ fino al termine.
Ora puoi connetterti ed iniziare la condivisione dei tuoi file.
Settaggi particolari
Emule ha molte impostazioni particolari che pero’ richiedono una conoscenza un po’ piu’ avanzata del programma. Vediamo pero’ qualche piccolo accorgimento che potrebbe essere necessario anche per chi muove i primi passi.
Perche’ ho Id basso? Come faccio ad avere Id Alto
Se sei connesso tramite un router o con un cellulare-modem di telefonia mobile (gestore tim, vodafone, wind e tre), avrai un id basso dovuto alla chiusura delle porte emule e/o al blocco del firewall di windows
Dovrai quindi procedere all’apertura delle porte del tuo router.
Al momento non c’e’ soluzione per gli utenti TRE che non godono di un dns statico che permetta l’apertura delle porte. Leggi la guida alla configurazione di emule con connessione h3g chiavetta 3 per settare al meglio (nei limiti delle porte chiuse)
Come aprire le porte del router per emule?
Se possedete se avete un router e questo non permette alle porte di emule di connettersi allora bisognera’ leggere la guida alla configurazione del router per aprire le porte di emule.
Se le porte sono bloccate dal firewall di windows vi bastera’ permettere l’accesso quando al primo utilizzo di emule comparira’ la richiesta di blocco o sblocco delle porte da parte del firewall.
Menu opzioni
Cartelle
Nel menu opzioni Cartelle si potra’ specificare la cartella dove verranno memorizzati i file completi e la cartelle dove invece verranno memorizzati i files temporanei.
Installazione dei server e’ un’operazione che deve essere fatta solo una volta ma e’ di fondamentale importanza per accedere alla rete edonkey.
Come si aggiorna la lista serve emule?
Per ricevere la lista server potrete procedere in vari modi :
Premete su opzioni – connessioni
Ad ogni avvio del programma eMule scarica automaticamente la Lista Server dal web andando sugli Url indicati nella lista.
Cliccate su lista server emule ed inseritevi questi indirizzi:
http://www.gruk.org/list.php (consigliato)
http://www.esel-paradies.de/server/server.met
http://matador.dnsalias.net/cgi-bin/…wnload.pl?id=2
http://met.syltonline.de/server.met
eMule aggiorna la lista ogni volta che si connette ad un server .
Questa funzione entra in gioco quando si connette un altro client eMule al tuo client. Entrambi i client confrontano l’elenco dei loro server funzionanti ed aggiornano la loro lista server di conseguenza.
Come rendo emule sicuro?
Per migliorare la privacy di emule ti consigliamo di leggere la guida: server sicuri emule
Cosa sono i server spia e come posso eliminarli?
I server spia sono server nati per raccogliere dati degli utenti e sono quindi potenzialmente pericolosi. Ti consigliamo di leggere la guida: server spia emule
Emule e’ lento. Come fare aumentare la velocita’ di download?
Una configurazione ottimale dei parametri del pannello consente una maggiore velocita’ di scaricamento.
Leggi la nostra guida: velocizzare emule
Controlla inoltre che il tuo gestore non applichi filtri sulla tua connessione adsl. Un rimedio puo’ essere quello di utilizzare porte diverse da quelle standard (che sono 4662 – 4672)
Emule si disconnette continuamente. Cosa posso fare?
Se disconnessioni dal server e id basso in emule vi perseguitano, questa guida fa per voi. Analizzeremo setting particolari che ci permetteranno di ottimizzare i download in emule evitando di finire nelle blacklist, ossia ban dal server.
Il motivo del ban risiede spesso in un eccessiva richiesta di banda e quindi un eccessivo carico sul server che attiva il processo di protezione, inserendoci nella blacklist.
Le ragioni per cui si viene inseriti nella lista di esclusione blacklist sono da ricercare in:
ID basso un problema dovuto quasi sempre alla presenza di firewall che bloccano la connessione. La soluzione quindi risiede nello sbloccare le porte di emule sia nei firewall software tipo zoneallarm, windows firewall e similari, sia firewall hardware come quelli di un router.
Avere id basso ci permette comunque di scaricare i file ma non si potra’ contattare direttamente gli altri clients e quindi il funzionamento grava interamente sul server , causandone un carico maggiore. Ecco quindi che ogni server mette un limite di utenti con ID basso a cui consente la connessione, limite oltre il quale si attiva il rifiuto automatico di ulteriori client con id basso e quindi non ci resta che provare altri server nella speranza che questi abbiano ancora slot liberi.
Richieste eccessive che portano alla disconnessione dal server. Tutto viene gestito da un sistema a punti ( di base 1200) che toglie punti quando vengono effettuate ricerche o operazioni di consumo banda:
Ogni operazione (richiesta) che viene svolta costa infatti qualcosa:
- 1 punto per ogni pacchetto dati inviato
- 16 punti per ogni richiesta fonti
- 100 punti per ogni richiesta login
- 900 punti per ogni tentativo login fallito per chi non ha attivato l’opzione connessione sicura.
Quando si esauriscono i punti il server ci disconnette ed inserisce nella lista nera. Ogni secondo di attesa ci conferisce punti utili a riportare il punteggio ai 1200 iniziali.
Troppi file condivisi e’ uno degli errori di chi muove i primi passi in emule. Contrariamente a winmx o direct connect, dove l’avere piu’ file ci conferiva maggiori poteri, in emule non bisogna eccedere con i file condivisi. Infatti ogni server ha un limite massimo di file condivisi accettato da un utente e dal server stesso. Nella finestra Server di eMule viene mostrato il limite file soft ed il limite file hard che sono i limiti di indicizzazione dei file da parte del server superati i quali il server non fa altro che ignorare gli eccedenti.
Valori ottimali di Download ed Upload. Quali sono i limiti da settare? Cos’e’ l’Upload dinamico?
Per quanto riguarda il limite da configurare per l’upload, bisogna stare attenti a non toglierne la limitazione o ci ritroveremo con la banda di upload saturata dalle richieste di altri client ai nostri file e non si riuscira’ piu’ a spedire i pacchetti di conferma ricezione a coloro che ci stanno facendo scaricare, con conseguenti note sulla nostra velocita’ di download.
Il valore ottimale dell’upload dovra’ essere settato all’80% della banda disponibile.
Da alcune versioni e’ stato introdotto un sistema automatico detto uss cioe’ upload speed sense, ideato da ZZ e detto anche upload dinamico. Con una gestione automatica dell’upload ci troviamo a sfruttare al massimo le possibilita’ di emule in quanto si ha una gestione della banda a seconda delle reali necessita’ in ogni istante. Cio’ permette quindi di evitare rallentamenti nella navigazione internet e blocchi quando si utilizza emule.
Altro enorme vantaggio e’ che si aumentera’ la quantita’ di dati scambiata con conseguente aumento dei crediti riconosciuti dagli altri utenti e cio’ di conferira’ maggiori bonus per saltare le code e quindi scaricare piu’ velocemente i file e da piu’ utenti contemporaneamente.
L’upload dinamico non funzion
Se verificate che l’upload dinamico non funziona controllate il vostro firewall perche’ i pacchetti ICMP e i Ping in ingresso molto probabilmente sono bloccati.
Le impostazioni che si sono rivelate piu’ adatte alle linee italiane sono un po’ diverse dalle impostazioni standard e quindi bisognera’ adottare un accorgimento.
Attivazione dell’upload dinamico e sblocco pacchetti icmp e ping
Dal menu Preferenze selezionate Opzioni Avanzate e flaggate Trova automaticamente il miglior limite di Upload
- Inserire velocita’ minima di upload consentita al valore calcolato in precedenza (80%) per evitare che eMule scenda per errore sotto il limite ideale di upload.
- Ora possiamo accedere al menu preferenze e quindi al sottomenu connessione dove toglieremo il flag a limite di download e upload. Avendo settato il minimo valore di upload, il massimo valore di upload verra’ gestito in maniera automatica dall’ uss
L’eliminazione del limite di download e’ necessaria per lasciare libero il mulo di sfruttare tutta la banda disponibile.
Articoli correlati
Quanti file bisogna mantere in condivisione
Una regola generale non esiste, ma l’esperienza ci spinge a mantenere il numero di file condivisi ampliamente sotto al massimo di grosse dimensioni, eliminando i file inferiori a dieci mega e privilegiando file rari e poco diffusi.
Ho dei file corrotti. Come faccio a recuperarli?
A volte possono esserci problemi nella ricezione dei pacchetti.
Spesso il recupero e’ possibile: recuperare file corrotti emule
E’ possibile vedere l’anteprima dei file in download?
Si! Configurando emule correttamente puoi vedere anche file incompleti per anteprima. Leggi la guida : vedere anteprima file emule
Come si fa il back up di emule per non perdere i credit ed i file incompleti?
Per non perdere nulla devi eseguire il backup di file e cartelle emule
Emule funziona con fastweb?
Gli utenti fastweb devono utilizzare emule adunanza
Il mio gestore adsl applica filtri p2p?
Puoi verificarlo con dei tool come Glasnot test filtri p2p teledue alice telecome wind infostrada tiscali fastweb ed altri gestori
Che velocita’ di download e upload ha la mia adsl?
Per verificare la tua velocita’ di connessione usa gli speedometer