Tassa concessione governativa addio
Buone notizie per tutti i possessori di cellulari, visto che finalmente, la pesante tassa di concessione governativa sui cellulari è stata eliminata in maniera definitiva. Come si può effettuare la richiesta di rimborso? È arrivato il momento di scoprirlo, perché questo costo è stato un vero peso per tutti gli utenti intestatari di un abbonamento telefonico.
Se questa tassa non esiste più, dove dire grazie alla regione Veneto, che ha fatto partire una commissione tributaria contro questo costo. Sono state emesse due sentenze, che stabiliscono chiaramente che gli enti locali, non sono tenuti a effettuare il pagamento della tassa, che dovrà essere pagata dai gestori del servizio.
Ricordiamo che fino a qualche giorno fa, chi sottoscriveva un abbonamento, aveva un costo fisso di 5,16 euro al mese come utente privato e 12,91 euro per i clienti con partita iva. La sentenza tributaria, ha richiesto ufficialmente il rimborso di privati fino a un massimo di 186 euro e di 464,76 euro per le partite iva.
L’Adoc si é fatta promotrice di una class action per la campagna sull’abolizione della tassa di concessione governativa. Quindi da oggi, anche voi potrete richiedere il rimborso, dovrete solamente scaricare il modulo dal sito ufficiale dell’Adoc e inviarlo alla vostra compagnia telefonica con raccomandata A/R (non dimenticatevi di allegare copia delle fatture).