Social Killer: giallo tecnologico interattivo sul web


Si intitola “Social Killer” ed è il primo thriller italiano ad uscire non come libro cartaceo ma come racconto a puntate sul web con l’utilizzo di diverse piattaforme, inclusi i social network. Questa sorta di “giallo 2.0” è stato scritto da Vito di Bari, giornalista noto per i suoi articoli sull’innovazione sulla rubrica “Next” de Il Sole 24 Ore.
Il romanzo, che “uscirà” mercoledì 6 ottobre, racconta di due ragazze di Milano che, in piena estate, prima vengono adescate su un social network da un serial killer, poi vengono entrambe uccise a distanza di pochi giorni una dall’altra.

I veri protagonisti della storia, però, sono tre studenti (Chiara, Deborah e Marco i loro nomi) le cui vicende si intrecceranno con quelle dalla Polizia alla caccia del serial killer, tra vita reale e vita virtuale, non disdegnando di passare per quei locali milanesi di tendenza che ultimamente sono stati anche al centro delle cronache.
Il romanzo sarà scaricabile gratuitamente dalla sezione libri di iTunes da chi possiede un iPhone o un iPhone touch, mentre i possessori di uno smartphone con una scheda Vodafone, potranno scaricare le puntate a pagamento.

Ma non finisce qui, perché la storia, e non potrebbe essere altrimenti vista la trama, prevede anche una interattività con un social network, disponibile all’indirizzo vitodibari.com/socialkiller.html, lo stesso dove, nel romanzo, il seriak killer conosce le sue future vittime. Qui i lettori potranno dare la caccia all’assassino, quindi porre domande ai tre ragazzi protagonisti della storia, i quali promettono di rispondere a tutti. Le prime otto puntate di questo giallo tecnologico interattivo verranno diffuse nei prossimi giorni, poi usciranno piano piano, anche grazie all’interattività degli utenti. I maligni dicono che neanche l’autore abbia deciso come far finire la storia proprio in attesa degli input dei lettori, ma lui si dice sicurissimo di aver già scritto la parola fine e di conoscere l’identità dell’assassino!