Rinfresca il tuo pc!


Appena acquistato un nuovo pc ci sembra che sia davvero veloce nell’ accensione nell’ avvio di windows o nell’ avvio delle applicazioni però con il passare del tempo questa impressione va via via svanendo.

Questo fattore è dovuto al fatto che più il pc viene utilizzato (e quindi vengono istallati nuovi programmi , driver e periferiche che lasciano file temporanei e altri file che non vengono utilizzati e che anche dopo la disinstallazione corretta rimangono in memoria) più il sistema si ”appesantisce”.

Quindi per continuare a mantenere un pc in ottime condizioni bisogna sempre effettuare aggiornamenti hardware e software, però a volte alcuni interventi di aggiornamento non servono e sarebbe meglio intervenire direttamente con l’ acquisto di un nuovo pc.

 

Innanzitutto un azione da effettuare periodicamente è la manutenzione hardware che consiste nella pulizia regolare del case e dei componenti all’ interno dato che la sporcizia è tra le principali cause di malfunzionamento dei pc, per questo si usano dei filtri che dovrebbero bloccare la polvere ma non sempre sono efficaci e per questo è periodicamente consigliato di pulire il pc così da rimuovere la polvere, questo attraverso o una bomboletta ad aria compressa o con un pennello o con un aspirapolvere se è molta.

Inoltre un’ altro metodo innovativo per eliminare la polvere è la Cyber Clean una spugna elastica disinfettante in gel infatti si modella a seconda della superficie da pulire ad esempio è comoda per pulire i tasti della tastiera.

 

Per quanto riguarda la parte software dobbiamo tenere presente che il pc si riempie sempre di file spazzatura , intatti Internet ne è una causa dato che memorizza nella cache i file dei siti da cui siamo passati quindi per poter velocizzare il sistema sarebbe opportuno eliminare i file nella cache.

Inoltre anche gli applicativi salvati lasciano file spazzatura che vanno ad occupare i registri quindi anche qui attraverso programmi come CCleared  è opportuno periodicamente pulire i registri.

In ogni caso l’ azione più fruttuosa per poter migliorare le prestazioni del proprio pc è effettuare un upgrade questo significa cambiare uno o più componenti del proprio pc, tra cui:

 

Il processore che è l’ elemento più significativo in un upgrade essendo l’ elemento che varia maggiormente le prestazioni.

Inoltre attraverso l’ aggiornamento del processore possiamo effettuare un overclock che è un intervento a costo nullo però invalida la garanzia e la riuscita di questa operazione non è assicurata.

Oltre ad effettuare questa azione si può optare con il cambio del processore e ormai per avere delle buone prestazioni si deve optare o per un dual core o quad core , però per poter cambiare  il processore dobbiamo assicurarci che la scheda madre supporti il socket del processore che vogliamo acquistare.

 

Un altro upgrade che possiamo effettuare è il cambio della scheda grafica che insieme al processore caratterizza le prestazioni del sistema, infatti attraverso una buona scheda grafica le operazioni di calcolo non vengono effettuate solo dalla Cpu ma se ne occupa anche la scheda grafica.

Per poter aggiornare la nostra scheda grafica potremmo innanzitutto aggiornare i driver così da migliorare la compatibilità con le applicazioni in commercio e le prestazioni 3D, quindi ci basta sapere che scheda video possediamo e cercare sul sito del produttore il driver.

Inoltre per migliorare le prestazioni potremmo overclockare la scheda video come ultima risorsa prima di cambiare l’ hardware.

Per l’ acquisto di una nuova scheda video bisogna verificare che la scheda madre abbia uno slot pci express  altrimenti converrebbe cambiare scheda madre, i prezzi delle schede video in commercio di fascia media si aggirano intorno ai 100 euro e  inoltre sarebbe meglio cercare schede video AMD che utilizza un’ architettura più recente.

 

Un altro upgrade proficuo è l’ aumento della Ram che se è uguale a 1 Gbyte o minore , per poter fare ciò dobbiamo innanzitutto verificare che tipo di Ram abbiamo cioè Ddr2 o 3 , inoltre vediamo se abbiamo degli spazi liberi  quindi così possiamo o aggiungere altri moduli oppure sostituire quelli vecchi con quelli nuovi.

 

 Con i nuovi contenuti in forma digitale abbiamo sempre più bisogno di più spazio ecco perché i dischi di memorizzazione aumentano sempre più la capacità, però bisogna tenere anche presente la velocità di trasferimento dati.

Però è buona norma innanzitutto fare spazio sul disco e quindi eliminare documenti inutilizzati eliminare i file temporanei e il registro di sistema .

Inoltre si può acquistare e aggiungere un disco esterno o interno con una spesa che arriva ai 100 euro .

 

 Infine potremmo effettuare l’ upgrade della scheda madre che è il più radicale dato che se cambiamo la scheda madre saremo costretti ad attenerci agli standard di questa nuova scheda madre.

Se volete indirizzarvi verso una piattaforma Amd è consigliato un socket amd+ o am3 per memorie ddr3 .

Invece se siete propensi a piattaforma intel possiamo portarci al chipset G45 o P45 che offrono buone prestazioni anche se la grafica integrata non è  a livello delle schede amd.

 

 

Danilo Panettieri