Programma riconoscimento vocale: MacSpeech Dictate International 1.5
Programma riconoscimento vocale: MacSpeech Dictate international 1.5 è il programma per Mac che consente di trasformare ciò che diciamo in testo elettronico e in più ci permetterà di controllare vocalmente alcune applicazioni, compreso il Finder.
E’ importate sapere che per buona riuscita del riconoscimento vocale è necessario un microfono di qualità, in grado di isolare i rumori ambientali di sottofondo (solo microfoni collegabili al computer tramite USB).
Cuffie/Microfono incluse
All’interno dello scatolo ci verranno fornite delle cuffie-microfono di Plantronics Mod. Audio 400 DSP con adattatore USB.
Qualora decidessimo di non utilizzare le cuffie-microfono accluse alla confezione dovremo scegliere, per evitare problemi, tra gli accessori consigliati dal produttore o comunque un prodotto di qualità.
In ogni caso le opzioni presenti all’interno del software ci consentiranno di regolare al meglio il microfono da noi scelto, quindi prima di stabilire se l’accessorio dà risultati soddisfacenti, regoliamo al meglio le impostazioni.
Installazione
L’installazione di Dictate è molto semplice ed intuitiva, ma occorre abilitare l’accesso a dispositivi d’assistenza dalla finestra “Accesso Universale delle Preferenze di Sistema” (il tutto avviene con un procedura guidata).
Dopo aver completato le formalità riguardanti l’installazione del software dovremo creare il nostro profilo vocale, il cui completamento richiede qualche minuto, durante i quali dovremo leggere un testo che apparirà a schermo.
I tempi che richiedeva la precedente versione di MacSpeech sono solo un lontano ricordo, tutto questo grazie anche all’aumentata potenza dei nuovi MAC e alle caratteristiche richieste per il buon funzionamento del programma (funziona solo con processori Intel a partire dal System 10.5.6 con almeno 2 GB di Ram).
Il profilo vocale serve per identificare in maniera univoca il nostro modo di parlare, il microfono usato e la lingua scelta (oltre all’Italiano disponibili anche Inglese, Francese e Tedesco).
Dettiamo al nostro MAC
I comandi vocali permettono di fare praticamente tutto quello che faremo tramite tastiera e mouse, compreso navigare all’interno del testo e la selezione di porzioni dello stesso per la modifica.
Interfaccia
L’interfaccia è abbastanza intuitiva e quando lanceremo il programma verrà attivata una piccola finestra di comando che racchiude tutti gli strumenti di cui necessitiamo per lavorare.
Un buon sistema è anche quello di aprire una pagina vuota del Blocco Note incorporato e cominciare la dettatura, per poi copiare il tutto all’interno delle altre applicazioni.
Fidarsi è bene, non fidarsi…
Anche se il programma è abbastanza attendibile, cerchiamo di non fidarci ciecamente di lui e controlliamo il suo operato. Infatti a volte potrà capitare che alcune parole vengano riportate in modo leggermente diverso e cambino il significato (o rendano errata) la frase.
La velocità di scrittura di quello che dettiamo è sicuramente soddisfacente, almeno per un utilizzatore medio.
In conclusione possiamo dire che MacSpeech Dictate International 1.5 è un buon programma di riconoscimento vocale e può essere utilizzato senza troppe complicazioni, a patto sempre di utilizzare un microfono di qualità e settarlo in modo adeguato.
Ricordiamo inoltre che è disponibile l’aggiornamento alla versione 1.5.5 del software, che risolve alcuni bug del programma.