Problemi di sicurezza per il Market Android?


È sbarcato sul web appena mercoledì scorso e come tutti i nuovi arrivi, anche l’Android Market ha bisogno di un pò di tempo di rodaggio prima di raggiungere le “prestazioni ottimali”. Sarà per questo che non ha destato particolare rumore l’allarme lanciato dalla Sophos, società specializzata nella sicurezza, che ha messo in guardia dalla vulnerabilità del nuovo arrivato in casa Google. Quello che è stato presentato come la risposta di Google all’Apple è partito da poco ma ha già avuto in prmi problemi.

Accedere al market di casa Android è semplice: basta un account google e il gioco è fatto. Con il proprio account, infatti, si accede al negozio online, si possono scegliere le applicazioni desiderate e le si possono scaricare direttamente sul proprio smartphone senza nessuna necessità di confermare il download che parte in automatico. Ed è proprio questa, secondo la Sophos, la pecca principale del market: con il download automatico si lascia parte la attraverso cui possono passare anche malware o virus.

Vanja Svajcer, uno dei principali ricercato della Sophos, mette in guardia soprattutto da quelle applicazioni che chiedono di ricevere o inviare messaggi di testa: sono quelle da guardare con maggiore attenzione. Secondo la società di sicurezza informatica il rimedio per Google sarebbe semplice: inserire una finestra di conferma appena scelta l’applicazione da scaricare. In attesa che la casa americana si decida a porre rimedio a questo piccolo vulnus, la Svajcer suggerisce di utilizzare una password forte cosa che invece quasi mai è fatta dagli utenti. Infatti sono molto comuni password semplici come 12345 o come il cognome del soggetto facilmente  indovinabili dal computer così come semplici parole.

Non si è fatta attendere la risposta della società della Silicon Valley secondo cui al momento non sono state trovate app pericolose nè ci sono prove che tale metodo di attacco sia stato utilizzato. Inoltre, sempre secondo Google tale tipo di minaccia è basata su una vulnerabilità dell’account google e negli ultimi tempi sono stati fatti molto miglioramenti per ridurre la possibilità di furto degli account integrando strumenti come la rilevazione di phishing e malware in Chrome e Gmail, standard HTTPS in Gmail e verifica a due vie. Insomma per la casa americana il Market Android è più che sicuro: a voi che lo volete utilizzare per evitare qualsiasi tipo di incoveniente non resta che utilizzare un password sicura. Qualche problema in più per ricordarla ma qualche brutta sorpresa in meno assicurata.