Mozilla rilascia la Beta 1 di Firefox Mobile per Android e Maemo
Dopo aver dato, un poco a sorpresa, l’addio ad ogni speranza di vedere Firefox su iPhone per insormontabili problemi tecnici, Mozilla con una mossa a sorpresa ha annunciato nel suo blog di aver rilasciato la Beta 1 di una versione di Firefox per Android, già adesso disponibile sull’App Store del sistema operativo linux based made in Google. Un evento che fa capire quanto Mozilla creda nella rapida espansione di Android, perché fino a ieri l’unica versione mobile di un suo browser si chiamava Fennec ed era separata dallo sviluppo di Firefox, mentre adesso i due sfogliatori del web hanno lo stesso nome, seppure una diversa destinazione come piattaforma.
Da Mozilla annunciano infatti con malcelato orgoglio che il loro Firefox per Android è costruito sulla stessa tecnologia del browser per personal computer, ma ovviamente è stato ottimizzato per un utilizzo sui telefoni cellulari, smartphone e tablet di ultima generazione. Questo Firefox Mobile, sin dalla versione Beta 1, comprende già tutte quelle indispensabili funzioni come la sincronizzazione dei preferiti, la cronologia e l’archivio delle password tra dispositivo mobile e PC. Inoltre, è possibile espanderlo con software di terze parti proprio come avviene con il Firefox per sistemi desktop e notebook con la loro vasta libreria di plugin.
Il tutto in un software che promette prestazioni molto elevate anche sugli smartphone, grazie ad una architettura che sarebbe in grado di separare dal resto delle elaborazioni il rendering delle pagine web. Mozilla Firefox per Android (a partire almeno dalla versione 2.0 del SO) supporta inoltre tutte le principali tecnologie come JavaScript, CSS e HTML5, oltre ad essere compatibile con le funzionalità tipiche dei display full touch, quali la possibilità di zoomare su una pagina con le dita, oppure quella di navigare attraverso la cronologia tramite la semplice ma potente Awesome Bar, studiata appositamente per i dispositivi mobili. Contestualmente a questa versione per Android, Mozilla ha anche rilasciato la beta del suo browser ottimizzato per Maemo.