Milano capitale del web con la “Social Media Week”
Arriva per la prima volta in Italia la Social Media Week, la settimana di incontri e dibattiti tutta rivolta all’universo della rete e dei social network che si svolgerà a Milano da oggi e fino al 24 settembre, ma in contemporanea anche in altre quattro città del mondo: Città del Messico, Bogotà, Buenos Aires e Los Angeles le quali, ovviamente, saranno in comunicazione tra di loro via web.
A Milano saranno presenti gli “stati generali” del web italiano, con i più famosi esperti del settore della penisola che si divideranno tra gli oltre 90 eventi gratuiti previsti, per un totale di circa 250 persone tra imprenditori, esperti di settore e blogger che metteranno a disposizione dei visitatori le loro conoscenze ed esperienze. Si parlerà quindi di Facebook, Twitter, FriendFeed, dell’ultima “moda” della geolocalizzazione tipica di servizi quali FourSquare, di piattaforme di blogging e dell’utilizzo di tutti questi strumenti nel business, nella comunicazione e nel marketing.
Tanti gli ospiti di rilievo, anche dall’estero, come Naveen Selvadurai (che è proprio uno dei cofondatori di FourSquare) oppure Rand Fishkin, uno dei maggiori esperti al mondo nei motori di ricerca, quindi Dina Kaplan, tra i fondatori di Blip.tv. Quasi tutti gli eventi – non poteva essere altrimenti – saranno trasmessi in diretta o in differita sul web grazie a Vodafone, con appositi canali su YouTube ed anche un account ad hoc su Twitter per le discussioni in tempo reale. Sempre l’operatore telefonico organizza una divertente caccia al tesoro denominata “Surfin’ Milan” che, in collaborazione con FourSquare, vuole portare gli utenti alla scoperta dei luoghi nascosti del capoluogo lombardo.
Tra i partecipanti dei dibattiti in veste di relatori o coordinatori, i promotori stessi della Media Social Week di Milano, praticamente il “gotha” del web italiano, nomi come quelli di Marco Montemagno, Marco Antonio Masieri, quindi i responsabili di molte delle aziende partner della manifestazione, tra le quali Fastweb, Nokia, Siemens, Virgilio, AssoDigitale, Wired, CurrentTV, MSN, Enel e molti altri. Tutto questo mentre inizia, sempre nel capoluogo meneghino, anche la “Settimana della Moda”: per la serie, non cercate un parcheggio o un albergo perché non lo trovate … neanche su Internet !