Migliori 5 plugin wordpress del 2011


I migliori 5 plugin wordpress del 2011 rappresentano la base di partenza per tutti coloro che sono esperti in materia di web, sia dal punto di vista del blogging sia dal lato SEO.

L’attrazione maggiore per wordpress nasce proprio dalle infinite possibilità di aggiungere nuove applicazioni e funzionalità, ed i plugin utilizzabili sono costantemente aggiornati e catalogati sul sito ufficiale wordpress.

Questo elenco di 15 plugin è composto da quelli che maggiormente si sono imposti nel 2011 e molti altri, anch’essi di ottima qualità, che tuttavia hanno raggiunto il loro apice maggiore negli anni passati sono stati scartati. Solo pochi sono resistiti a questa selezione dagli anni passati, ma scopriamo in dettaglio di quali plugin parliamo:

W3 total Cache -Questo plugin per wordpress è di sicuro il piu amato di tutti. In primo luogo, rende il caricamento delle vostre pagine, sia lato admin che lato utente, molto piu veloce di quello attuale. Inoltre, dal momento che memorizza versioni statiche del vostro sito, viene richiesta per l’elaborazione delle pagine, molta meno memoria della CPU. Se in questa lista è posto in prima posizione non si tratta di un caso.

HeadSpace: Lato SEO wordpress reso semplice – Si tratta della raccolta di maggior peso, per quanto riguarda il lato SEO, il plugin offre numerose possibilità di applicazione, aggiungendo nuovi moduli all’interno del proprio pannello Admin, che vi permetteranno di gestire al meglio i Tag, Metatag, Riassunti, Titoli e quant’altro. In questo modo l’ottimizzazione SEO è resa ottimale con il meno impegno possibile. Il plugin si prenderà cura del tuo blog dal lato SEO, mentre tu avrai piu tempo per scrivere contenuti.

wp-touch – Ottimo plugin per trasformare il tuo wordpress blog in una applicazione per iPhone. Comodo sopratutto se il proprio sito internet è indirizzato sopratutto ad un pubblico giovanile, con contenuti facilmente fruibili dai propri post.

Gravity Form – Senza dubbio il miglior plugin per la realizzazione, modifica e gestione di Form. Cosa si intende per Form? Un esempio può esserlo il Form Contatti, che viene solitamente inserito all’interno di una pagina statica del sito, e serve per aggiungere alcuni campi speciali alla pagina, che offrono la possibilità all’utente di comunicare direttamente con gli amministratori, inviando un proprio messaggio tramite l’apposito modulo.
Ma questa era solo un’anteprima delle potenzialità del plugin, che può essere utilizzato per moltissimi altri form di differente natura.

WP-DBManager -Si tratta di un gioiello che offre possibilità di backup del proprio database wordpress. La caratteristica piu impressionante è la possibilità di eseguire ed inviare per email il backup dell’intero database wordpress, ogni giorno e direttamente a me.

Se vi ha interessato questo articolo, allora seguiteci e troverete moltre altre nuove raccolte di plugin wordpress.. ma sopratutti siete liberi di esprimervi. Chi di voi ritiene giusto posizionare i seguenti plug-in alla vetta della classifica? avete altri candidati? Fateci sapere..