Il Mozaic di Zen

Si chiama Mozaic l’ ultimo lettore Mp3 presentato da Creative caratterizzato da un design davvero originale e da una ricca dotazione di funzioni.
Le forme che caratterizzano questo lettore sono quelle tipiche e convenzionali di un lettore Mp3 , però grazie all’ aspetto esteriore che presenta il Mozaic si distingue subito a colpo d’ occhio soprattutto grazie al tastierino a scacchiera in virtù del quale questo lettore è stato chiamato dalla Creative Mozaic.
Le dimensioni sono davvero contenute con 80 mm di altezza e 40 di larghezza e uno spessore di 13 mm inoltre viene lasciato spazio per un display da 1,8 pollici con risoluzione di 128 x 160 pixel che occupa poco più della metà del frontale .
Il nuovo lettore mp3 della Creative è disponibile in diverse versioni a seconda della memoria flash e del colore infatti le diverse versioni di memoria sono 2 Gb , 4 Gb, 8 Gb e 16 Gb, invece per quanto riguarda i colori possiamo trovare il Mozaic in colorazione nera rosa e argento a seconda della memoria flash istallata.
Anche i prezzi sono abbastanza contenuti e vanno da 60 euro a 150 a seconda del modello.
HARDWARE
Questo lettore mp3 è un dispositivo davvero originale nel suo design anche se si presenta con la forma di un classico mp3.
Il Mozaic di Zen nella parte inferiore presenta un connettore mini usb e un uscita cuffia , invece sul lato destro vi è il pulsante di accensione con la posizione di blocco e un piccolo Led di stato che segnala l’ esaurimento della batteria, nella parte alta del lettore sulla parte posteriore si presentano i fori dell’ altoparlante interno che ormai è uno standard nei nuovi lettori mp3.
Infine nella parte anteriore si presenta lo schermo da 1,8 pollici e al disotto vi sono i quattro tasti direzionali per la navigazione , il tasto play e il tasto indietro , tutti disposti verso la parte sinistra del lettore.
Però bisogna dire che con uno schermo di queste dimensioni non si possono apprezzare al meglio video e foto ,infatti questo è un lettore incentrato soprattutto per la riproduzione audio.
Per quanto riguarda le cuffie in dotazione sarebbe meglio cambiarle perché sono di qualità scadente e vanificano la qualità audio data dal lettore, infatti le cuffie in dotazione hanno il difetto di gonfiare il suono sulle frequenze medio basse con un timbro poco definito.
In dotazione viene fornito il cavo USB, la guida Quick Start, un Cd-Rom di installazione e gli auricolari.
SOFTWARE
Per quanto riguarda la parte software del dispositivo iniziamo col dire che l’ interfaccia utente del MNozaic è simile a quella di tutti gli altri lettori della Creative più recenti ad esempio come lo Zen X-Fi.
L’ interfaccia si presenta con una disposizione ben strutturata dei menu e delle opzioni così da rendere l’ uso del lettore davvero facile e intuitivo infatti si riesce a navigare tra i menu fin da subito senza alcuna difficoltà, anche se la risposta dei comandi non è delle migliori infatti a volte si è costretti a pigiare due volte su un tasto per compiere l’ azione.
Inoltre questo piccolo lettore è equipaggiato con una radio Fm con 32 stazioni memorizzabili , un microfono per la registrazione vocale e infine un comodo visualizzatore di filmati e foto che rende il Mozaic davvero multimediale.
I formati supportati dal Mozaic per quanto riguarda l’ audio sono Mp3 ,Wma ,Wav e Audible 4 , invece per i video ed è in grado di riprodurre filmati in formato AVI ,però i file AVI devono essere prima convertiti attraverso un programma dato in dotazione.
Quindi si può intuire che il supporto di formati è abbastanza scarso, e si è costretti ad effettuare la conversione.
L’ aspetto di forza del Mozaic è la parte audio infatti sfoggia una resa molto soddisfacente sia con le cuffie sia quando viene collegato ad un impianto Hi fi, però ricordiamo la scarsa qualità delle cuffie.
Il trasferimento dei file audio si può attuare attraverso il software Creative Centrale , o attraverso Windows Media Player o direttamente con un copia incolla rinunciando così alla sincronizzazione automatica della libreria musicale e alla visualizzazione delle copertine degli album .
Inoltre sono presenti altre funzioni aggiuntive tra cui la sveglia, l’ orologio, il PIM per attività e contatti e il calendario.
Un altro aspetto a favore del Mozaic è la sua autonomia che è davvero eccellente infatti si aggira intorno alle 36 ore in riproduzione audio invece 22 ore se il display rimane acceso.
In conclusione possiamo dire che il Mozaic è un lettore mp3 davvero valido sia per quanto riguarda l’ audio sia per l’ autonomia , magari da migliorare la parte multimediale e il software e le cuffie in dotazione sono aspetti un po’ scarsi .
Danilo Panettieri per Flashmobile