Il Bug di capodanno: Hotmail e non solo…
E’ finalmente iniziato questo tanto atteso 2011 e, anche internet lo ha accolto in maniera non troppo originale, ma sopratutto non troppo piacevole, ovvero con un bel bug.
Quello di capodanno è stato un disservizio che ha colpito in particolar modo gli utenti di Hotmail, il servizio di posta elettronica di Microsoft, ma anche iPhone e iPad hanno dato qualche fastidioso problema, così come Skype. Sembra dunque che tutti i nostri dispositivi abbiano voluto festeggiare in maniera particolare e non troppo simpatica l’arrivo del nuovo anno.
Ma iniziamo a parlare di Hotmail, il servizio che ha creato i maggiori fastidi e problemi agli utenti. Nella notte che intercorre tra la sera del 31 Dicembre al giorno di Capodanno, infatti, il servizio di posta elettronica di Microsoft, utilizzato da circa 360 Milioni di utenti è riuscito in ciò che il tanto temuto millennium bug, non era riuscito a realizzare, ovvero far sparire e-mail e cartelle di archivio. In pratica gli sfortunati a cui è successo tale “catastrofe” personale (fortunatamente la sorte avversa ha toccato soltanto un piccolo insieme di utenti tra tutti quelli iscritti ad Hotmail) si sono visti, entrando nel loro account, la loro casella di posta elettronica vuota, come al primo avvio del servizio, o, i più fortunati tra quelli colpiti si sono trovati l’intero archivio nel cestino.
Ovvie le lamentele sui forum ed internet più in generale e, purtroppo, gli utenti coinvolti, sebbene abbiano richiesto in coro di recuperar tutti i messaggi o, al massimo, di poter tornare alla situazione delle loro caselle di posta antecedente alle feste, si sono visti rifilare un bel no dalla stessa Microsoft che, a quanto pare, non è ancora riuscita a risolvere il problema a livello generale, sebbene i suoi tecnici stiano alacremente lavorando per ripristinare la situazione a come era alla fine del 2010.
Ma quello di Hotmail non è stato l’unico disguido di questo inizio 2011: un bug ha colpito iPhone, iPod, iPad e tutti i dispositivi che montano un Sistema Operativo iOS. La mattina del primo Gennaio, appunto, le sveglie di questi sistemi Apple, sia in Europa che in America, hanno pensato bene di non suonare: poco male per i tanti che erano a casa a riposo, un pò meno per chi è arrivato tardi a lavoro proprio a causa del problema.
Un bug simile a quello che era successo lo scorso Ottobre, esclusivamente per il nuovo iPhone 4, quando, a seguito del cambio dell’ora, i vari allarmi impostati dagli utenti erano partiti in ritardo.
Risale alla vigilia di Natale, invece, il bug che ha coinvolto il famosissimo VoIP Skype: a seguito di un sovraccarico di telefonate e contatti, tutto il sistema è andato in tilt, non permettendo così agli utenti di comunicare tra di loro: mezz’ora di panico che è però stata rimborsata con un voucher da un dollaro.
Immagine: toastedtech.com