Crollo di utenti per Internet Explorer, oggi sotto il 50%


Il crollo nelle preferenze degli utenti del browser Microsoft Internet Explorer, è un dato di fatto che era atteso da tutti gli analisti e gli esperti del settore anche se, come spesso accade in questi casi, le ultime rilevazioni statistiche saranno ora smentite ora avvalorate da altre ricerche in merito. L’ultima in ordine di tempo è stata condotta da Stat Counter, che ha fornito dati basandosi sulla rilevazione di ben 15 miliardi di pagine web visitate in un mese su oltre 3 milioni di diversi siti internet (la rilevazione è di agosto 2010). Ebbene, questi dati ci dicono che Internet Explorer è sceso per la prima volta sotto la quota del 50% del mercato, anche se di poco, fermandosi al 49,87% di utilizzatori.

Ad incalzare sempre più il browser di casa Microsoft, è ovviamente Mozilla Firefox, che continua a crescere ed oggi fa registrare un ottimo 31,5% di utilizzatori; quest’ultimo deve però a sua volta guardarsi dalla concorrenza di un avversario come Google Chrome, che in pochissimo tempo si è accaparrato una percentuale di utenti dell’11,5%, un fetta che lo stesso browser made in Mozilla ha impiegato anni per poterla raggiungere, ma è chiaro che la grande diffusione dei servizi di Google ha dato una mano enorme alla diffusione del browser di Mountain View. Il restante 7% e rotti di utenti, utilizza invece i browser più disparati sia su PC fissi che su dispositivi mobili, software come Opera e Safari che riescono però a raggiungere percentuali davvero irrisorie ed insignificanti.

Alla Microsoft non sembra quindi essere riuscita la mossa del lancio di Internet Explorer 9, un browser decisamente migliore dei suoi predecessori ma uscito con novità e funzionalità in tremendo ritardo rispetto alla concorrenza, che quindi nel tempo si è accaparrata la metà dell’utenza. Certo il nuovo IE è stato lanciato da poco e forse è presto per giudicare il suo impatto, ma è anche facile capire come la tendenza al suo abbandono, una volta iniziata, sarà difficile da ribaltare. C’è comunque da sottolineare come negli USA Internet Explorer sia ancora il browser più utilizzato con il 52,3% delle preferenze, mentre Firefox si ferma al 27% nella nazione a stelle e strisce. Completamente ribaltato ed in modo importante il dato europeo, dove il browser di casa Microsoft è letteralmente crollato di fronte ai concorrenti, occupando “appena” il 40,26% del mercato.