Apple Mac OS X 10.7 sarà svelato il 20 ottobre


Il 20 ottobre 2010 è una data che già emoziona tutti gli amanti della Apple, perché l’azienda di Cupertino ha ufficialmente annunciato che in quel giorno saranno svelate alcune delle principali caratteristiche della nuova versione del suo sistema operativo OS X, la 10.7. Questi avrà come simbolo un leone inserito nella classica icona della mela morsicata, mentre in precedenza c’erano stati la tigre ed il leopardo, quasi ad imitare la serie “animalesca” dei rilasci della distribuzione Ubuntu Linux. Come sempre accade quando si parla di eventi Apple, nessun dettaglio è trapelato, ma i soliti bene informati hanno già accostato la presentazione del nuovo OS X 10.7 all’annuncio di nuovi prodotti, che bisognerà poi vedere se usciranno davvero sul mercato.

L’unica cosa certa al momento è che la Apple punta davvero molto sulla nuova versione del suo sistema operativo, dato che negli inviti all’evento di presentazione ha ribattezzato lo stesso con l’eloquente slogan di “Back to the Mac”! Per quanto riguarda invece i prodotti, da più parti si parla dell’arrivo di un nuovo MacBook Air con schermo ridotto ad appena 11 pollici di diagonale, con un prezzo di poco superiore ai 1.200 dollari, di listino ovviamente. Si vocifera, inoltre, di aggiornamenti anche del parco software, che riguarderebbero in particolar modo iWorks ed iLife per i quali, effettivamente, non sono stati più resi disponibili upgrade ormai dai primi mesi del 2009.

Poi, come succede ogni volta che Apple annuncia un evento, arrivano le ipotesi anche più improbabili. Tra queste il supporto USB 3.0 nei Mac Pro, l’introduzione dei nuovissimi processori Intel Core i3 nei portatili, un iMac touch-screen e l’arrivo delle CPU AMD nel mondo Mac, che così porterebbe gli appassionati della mela morsicata a risparmiare qualche soldo nell’acquisto dei loro prodotti Apple preferiti, che non sono mai propriamente stati economici. Che tutto questo sia vero e no, non resta che attendere: intanto da Cupertino si godono i dati più che positivi e che la riguardano, provenienti da una ricerca IDC, che vedono la Apple forte di un mercato del 10,6% negli Stati Uniti (vendite di Mac rispetto a quelle di PC), un traguardo fino ad oggi mai raggiunto.