Nuovo Yahoo! più vicino a social network e dispositivi mobili
Il celebre portale e motore di ricerca Yahoo!, da tempo ormai in netto declino a causa dell’esplosione nel corso degli anni di Google prima e di social network come Facebook poi, non resta a guardare mentre perde traffico, fette di mercato ed introiti quindi, dopo aver praticamente cambiato tutti i vertici del management, si prepara ad un restyling globale del suo sito e di quelli dei servizi annessi, in dirittura d’arrivo entro la fine dell’autunno di quest’anno.
Presso il quartier generale dell’azienda a Sunnyvale (California), è stata quindi indetta una conferenza stampa dai tratti “faraonici” ed a volte deliranti come solo gli americani sanno fare, durante la quale sono state illustrate agli addetti ai lavori tutte le novità in arrivo, ovviamente con toni molto entusiastici nonostante, per gli esperti, lo stato di salute di Yahoo! sia a dir poco drammatico. Basti pensare a quanto ha dichiarato il chief product officer Blake Irving in apertura della presentazione: “Nei prossimi tre anni la nostra sarà un’innovativa società tecnologica con la più grande disponibilità di contenuti multimediali e il più grande business nel campo della comunicazione”.
Venendo ai fatti, il primo servizio ad essere ritoccato sarà ovviamente quello che ha reso famoso Yahoo! in tutto il mondo, ovvero il motore di ricerca il quale, con una metodologia che ricorda molto quella di Google Instant, permetterà agli utenti di ottenere delle anteprime di ciò che stanno cercando, come ad esempio il trailer di un film sul quale ci cercano informazioni, oppure la possibilità di acquistare online un biglietto per il cinema per vedere proprio quel titolo.
Altro servizio molto famoso è quello di posta elettronica, la celebre Yahoo! Mail, che si presenterà nella nuova versione con una interfaccia più snella, con più funzionalità, più veloce ed anche più efficace contro i messaggi di spam.
Tutto questo, oggi come oggi, deve essere però pensato in funzione di quelli che sono i fenomeni del momento, ovvero i social network e l’internet mobile. In virtù di ciò, Yahoo! ha svelato i suoi programmi in merito, che riguardano l’integrazione dei suoi servizi con i social network Facebook e Twitter, quindi la distribuzione di una “App” per dispositivi mobili basati sia su iOS che su Android e che permetterà ai suoi utenti di usufruire anche in mobilità dei servizi made in Yahoo! quali news, previsioni del tempo, mail ed altri. A questo proposito sono decine e decine i produttori di smartphone e tablet con i quali l’azienda di Sunnyvale ha già stretto accordi ad hoc per rendere disponibile la sua App sui loro dispositivi.