Giuseppe Peronace finalista di YouTube Play
YouTube, in collaborazione con Hewlett Packard e Fondazione Solomon R. Guggenheim, ha indetto la “YouTube Play – Biennale del video creativo”, un concorso aperto a tutto il mondo al quale hanno partecipato ben 23.000 utenti provenienti da 91 paesi diversi. Al termine della prima “scrematura” sui lavori ricevuti, lo staff della Fondazione Guggenheim ha selezionato appena 125 opere e solo una di queste è di un italiano. E’ il regista Giuseppe Peronace, ha 27 anni e vive a Roma e per il concorso ha presentato il suo corto “L’Amante”.
Adesso tutto passa nella mani della giuria, che dovrà selezionare soltanto 20 opere che saranno ammesse alla finalissima. I giurati sono nomi di tutto rispetto nel campo dell’arte e dello spettacolo, come Laurie Anderson, Douglas Gordon, Darren Aronofsky, Stefan Sagmestier, quindi Nancy Spector, la curatrice della sezione Arte Contemporanea del Museo Guggenheim, che ricoprirà il ruolo di Presidente di giuria. I 20 video finalisti saranno quindi presentati nel museo stesso, che ha sede a New York, il prossimo 21 ottobre, ma le opere saranno visibili in tempo reale anche nelle altri sedi della Fondazione a Berlino, Bilbao e Venezia, oltre ovviamente ad essere godibili da chiunque attraverso lo speciale canale di YouTube dedicato all’iniziativa.
Comunque andrà a finire, per il romano Peronace si tratta di una grandissima soddisfazione: essere scelto tra oltre 20.000 artisti di ogni tipo (registi, fotografi, attori, gruppi musicali, designer ecc.) e provenienti dal tutto mondo, tra l’altro ad opera di una giuria di fama internazionale, non è cosa di tutti i giorni. Inoltre, per i curatori del Premio questa è indubbiamente la miglior selezione di video creativi attualmente presenti su YouTube, quindi essere nella fase finale del concorso significa primeggiare tra milioni e milioni di filmati di autori diversi. Speriamo quindi che anche in questo caso valga l’antico adagio secondo cui “Italians do it better”!