EBook Store: Telecom entra nel mercato eBook


I dati di vendita parlano chiaro: l’editoria elettronica sta inesorabilmente superando quella tradizionale, con buona pace degli amanti dei supporti cartacei. Un mercato in fase di grande espansione, quindi, dove ai tradizionali player del settore come Amazon ed Apple, si aggiunge adesso un colosso tutto italiano che certamente non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione di buniness, pur interpretandolo in un modo tutto suo.

E’ il caso di Telecom Italia, che alla 14esima edizione di “Festivaletteratura” di Mantova ha annunciato al pubblico ed agli addetti al settore l’imminente apertura del suo eBook Store, un intero portale espressamente dedicato alla vendita di prodotti digitali. Con questa piattaforma Telecom si rivolge soprattutto alle case editrici, dando loro tutti gli strumenti di cui necessitano per pubblicizzare e vendere i loro libri digitali, con piena libertà di scelte di marketing e di prezzi al pubblico di ogni singolo titolo o catalogo. Gli editori, inoltre, potranno gestire in piena autonomia i diritti delle opere diffuse in formato ePub e PDF protette con sistema DRM.

L’eBook Store di Telecom Italia sarà quindi una grande vetrina, un canale di vendita privilegiato che potrà contare sulla notorietà del marchio e, soprattutto, sull’enorme bacino di utenza composto dai milioni di abbonati ai servizi Alice. Gli utenti del portale, una volta registrati, potranno cercare, consultare ed infine acquistare e scaricare i titoli di loro gradimento, potendo poi usufruirne sia su PC sia sugli ebook reader più diffusi.

Non può ovviamente mancare all’appello l’integrazione con i succitati servizi Telecom, tanto che l’azienda rende disponibili agli utenti un innovativo metodo di pagamento delle opere prescelte per il download, ovvero l’addebito sulla propria scheda telefonica TIM, sia essa prepagata che in abbonamento: una soluzione logica visto il basso costo degli eBook e la facilità di questo sistema di micro-pagamenti.