Samsung lancia il tablet Galaxy Tab


Nella guerra dei tablet, che riscalderà il mercato nel prossimo autunno-inverno, irrompe Samsung, la casa coreana che da tempo aveva annunciato il suo Galaxy Tab, oggi realtà. Il prossimo avversario dell’iPad della Apple – ma anche di molti altri prodotti e produttori come Dell e RIM – sarà un dispositivo che rispetto a quello della casa di Cupertino si presenterà come più piccolo e più leggero, con uno schermo da 7 pollici per 380 grammi di peso (l’iPad pesa 730 grammi ma dispone di un display da 9 pollici). Tra le dotazioni, una doppia fotocamera frontale e posteriore, una memoria integrata di 16 Gigabytes espandibile tramite slot microSD, una batteria di autonomia non ottimale (7 ore contro le 10 del tablet Apple),

La principale differenza tra il Samsung Galaxy Tab ed altri tablet, è però che questo dispositivo si può utilizzare anche per la telefonia, ovvero per chiamare e ricevere telefonate ed SMS, senza bisogno di moduli aggiuntivi. Inoltre, avrà nativamente il supporto ad Adobe Flash, essendo basato sul sistema operativo Android di Google. Samsung non si accontenta però dell’App Store di Android, mettendone a disposizione uno tutto suo che ha già fatto registrare 10 milioni di download. In pratica un prodotto a metà strada tra il telefono, il tablet ed il netbook, che andrà ad inserirsi in un mercato in cerca del suo spazio, nonostante sia un ibrido mai visto prima e quindi ogni statistica è tutta da creare da zero.

Il vero problema del tablet di Samsung è però il prezzo. Il Galaxy Tab, infatti, verrà proposto mediamente al costo di 699,00 euro, che è nettamente più alto della versione base dell’Ipad, disponibile a 499,00 euro anche se con molta meno memoria. La differenza può essere giustificata dalla presenza del “modulo telefonia”, perché è noto che il dispositivo di Apple non possa essere utilizzato per telefonare, ma bisogna vedere quanti si rivolgeranno ad un tablet per le loro conversazioni invece che ad un normale cellulare. Dal canto suo Samsung potrà sfruttare la forza commerciale di tutti gli operatori di telefonia mobile italiana – Vodafone, Tim, Wind e H3G – che hanno già annunciato di offrire a breve questo tablet in abbinamento alle loro tariffe nei prossimi canvass.