Dell Inspiron Duo: ibrido netbook-tablet


Ci voleva proprio il genio dei creativi di uno dei più grandi produttori di hardware del mondo – l’americana Dell – per dare uno scossone al fiorente mercato dei tablet trovando il punto di raccordo con quello dei netbook, che invece sembrava in inesorabile declino dall’uscita dell’iPad di Apple.

All’Intel Developer Forum di San Francisco la Dell ha infatti stupito tutti i presenti con una soluzione che sembra davvero l’uovo di Colombo, il suo nuovissimo Inspiron Duo. Di cosa si tratta è difficile dirlo, anche perché è un prodotto nuovo e mai visto prima, che con un “trucco” da illusionisti da due soldi trova il punto di contatto tra due mondi che sembravano escludersi. Il Dell Inspiron Duo, visto “da aperto”, sembra un netbook in piena regola, con tastiera, touchpad, porte di vario tipo, schermo da 10 pollici con interfaccia touchscreen. Il “touch” più importante, però, è quello che si può dare proprio allo schermo di questo dispositivo il quale, ruotando intorno all’asse orizzontale dello chassis, copre la tastiera per spostarsi sul frontale superiore, facendo assumere così al dispositivo l’aspetto di un vero e proprio tablet. Che dire se non “Geniale!”? Una cosa del genere l’aveva progettata soltanto la Lenovo ma il suo prototipo, ancora non arrivato sul mercato, sembra più un add-on per tablet che non un ibrido vero e proprio, che dopo questa “uscita” della Dell è probabile non abbia più senso di esistere.

Questa novità si presenta quindi con tutte le carte in regola per poter diventare un serio concorrente dell’iPad di Apple, essendo una sorta di “tablet con la tastiera”, anche se il prezzo non è ancora stato divulgato e la lotta di mercato si farà anche su questo versante. Come caratteristiche tecniche, si sa davvero poco del Dell Inspiron Duo, soltanto che il processore è il nuovissimo Atom Dual Core N550 (la vera novità di Intel, la più attesa in questo forum) e che il sistema operativo sarà Microsoft Windows 7 Premium, mentre dello schermo da 10” abbiamo già parlato. Il dispositivo presentato alla stampa mostrava diverse porte di connettività esterna come USB e lettore multi-card, ma questi dettagli tecnici ancora non si conoscono e bisognerà attendere la fine dell’anno, quando il prodotto sarà ufficialmente in vendita.