HTC Touch Dual


Il discusso HTC Touch Duo
Il discusso HTC Touch Dual

Alla sua presentazione l’ Htc Touch ha fatto molto discutere.

Con un design dalle linee arrotondate e finiture lucide, ha sfidato il solito aspetto dei dispositivi del momento con windows mobile, con caratteristica più significativa, la presenza del nuovo sistema touchFLO che come sappiamo è stato sfruttato in altri dispositivi di seguito all’ htc touch .Infatti nella versione successiva cioè l’ Htc touch Dual viene sfruttato, inoltre però questo modello presenta un meccanismo a scorrimento che nasconde una tastiera numerica, inoltre è stato aggiunto il sistema per reti 3G che non era presente nel modello precedente.

Il TouchFLO è quell’ interfaccia che permette con lo scorrimento delle dita sullo schermo di effettuare determinate funzioni, così da semplificare e velocizzare l’ uso del dispositivo.

Ad esempio quando andiamo nella schermata Today è sufficiente far scorrere verso l’ alto sullo schermo un dito ,così da far partire una gesture che permette di visualizzare una nuova schermata.

Inoltre è possibile ruotare le immagini semplicemente facendo scorrere il dito sullo schermo da destra verso sinistra o da sinistra verso destra .

Un’ altra funzione simpatica è quella del cubo caratterizzato da tre facciate che si possono far scorrere con il dito per offrire una serie di applicazioni.

Però sotto questa interfaccia divertente ci si ritrova sempre a navigare con l’ interfaccia di windows meno coreografica ma più efficace.

La schermata Today è una schermata tipica degli Htc, che mostra l’ ora con grandi caratteri e può offrire una visualizzazione grafica del meteo e dei quattro giorni successivi. Inoltre si possono aggiungere delle note e altre opzioni così da tenere tutto a portata di mano.

Un’ altro aspetto dell’ interfaccia dell’ Htc è la presenza di un pulsante X che può essere utilizzato per chiudere e ridurre a icona le applicazioni e un’ opzione per fare in modo che l’ elenco del menù start utilizzo un testo più grande così da poter utilizzare più facilmente le dita anche nell’ utilizzo di windows mobile.

Per la connessione del dispositivo è presente il Bluetooth ,ma la spiacevole sorpresa è che a questo dispositivo manca il Wi-fi, infatti se Htc avesse voluto davvero rendere questo dispositivo davvero completo avrebbe dovuto affiancare la connettività wireless ,infatti questo è un importante svantaggio .

Però l’ aggiunta di una tastiera numerica in stile telefono mediante un meccanismo a slitta è una buona soluzione per avere una tastiera ,ma riducendo gli spazi di ingombro che causa, inoltre la tastiera si presenta piatta e facile da usare

Htc sulla tastiera a scorrimento ha inserito anche 4 tasti di scelta rapida Windows per l’ accesso al menù Start , per il Messaging ,per il lancio di Internet Explorer e il pulsante indietro. Quindi quando la tastiera è chiusa abbiamo a disposizione i pulsanti di chiusura e apertura chiamata e il tasto di navigazione.

Un’ altro punto a svantaggio di questo dispositivo è l’ ergonomia non ottimizzata al massimo infatti nonostante nella parte anteriore del dispositivo si presenta un piccolo rilievo per lo scorrimento della tastiera numerica ,non è sufficiente a impedire di effettuare accidentali trascinamenti sullo schermo o di premere per errore il tasto di navigazione .

Questo e l’ assenza del Wi- Fi ormai indispensabile sono i due svantaggi di un ottimo dispositivo che ha dato le basi per i successivi dispositivi Htc del momento.

Il processore con una buona potenza di 400 MHz e una buona quantità di Ram rendono le applicazioni abbastanza veloci e piacevoli nel loro utilizzo.

Il dispositivo è dotato anche di una buona fotocamera da 2 Mpixel con la quale è possibile scattare foto con risoluzione massima 1600×1200 pixel, però negli ambienti chiusi accusa la mancanza del flash.

Invece nella parte posteriore vi è una fotocamera Vga.

Inoltre l Htc Dual è equipaggiato con uno slot di espansione  micro Sd per poter espandere lo spazio di storage interno che è di 256 Mb .

Infine, la batteria ricaricabile al litio da 1120 mAh  garantisce un’ autonomia massima di 250 ore in standby e 5 ore in conversazione.

Marca: HTC

Modello: Touch Dual

Autonomia in conversazione: 300 min

Autonomia in stand-by: 250 ore

Autonomia in conversazione: 5 h

Peso: 120 g

Tipo di telefono: Smartphone

Sistema Operativo: Microsoft Windows Mobile 6.0

Professional Reti: GSM/GPRS/EDGE

Interfaccia Wireless: Bluetooth , USB

Tipo di Fotocamera: Fotocamera digitale , Videocamera digitale

Risoluzione della Fotocamera: 2 Megapixel

Risoluzione foto: 1600 x 1200

Formato foto: JPEG

Formati Media: MP3 , MPEG4 , WAV , MIDI , AAC , WMA , WMV , MP4 , AAC+ , 3GP

Num. di colori display: 16 bit (65536 colori)

Risoluzione: 240 x 320

Processore: SAMSUNG MSM 7200

Velocità del processore: 400 MHz

Dimensione della memoria integrata: 128 MB

Scheda di memoria supportata: Micro SD

Tipo di Batteria: Polimeri di litio

Potenza della Batteria: 1120 mAh

Larghezza: 5,5 mm

Profondità: 15,8 mm

Altezza: 10,7 mm

Danilo Panettieri per Flashmobile.it