Benq S6: a metà tra Pda e Notebook


Il Nuovo Benq S6 è il primo MID commercializzato in Italia, con la frase ” Internet goes mobile ” che racchiude il vero scopo che vuole avere questo primo MID (Mobile Internet Device) in vendita in Italia , cioè quello di creare un dispositivo che ci tenga sempre in contatto con il mondo di internet e ci permetta di lavorare più comodamente possibile.

Il nuovo MID Benq S6
Il nuovo MID Benq S6

 

I MID sono un incrocio tra notebook e UMPC o PDA,essendo portatili e con una potenza di calcolo che non ha molto da invidiare ai notebook, infatti proprio per dare la possibilità di una buona potenza di calcolo il Benq S6 è stato equipaggiato da una CPU Intel Atom da 800 Mhz, che risulta più efficace di un Intel Atom N270 ,le cpu montate nei netbook. Infatti ha un livello di prestazione decisamente superiori a qualsiasi smartphone o palmare. Infatti con il Benq S6 possiamo accedere alle applicazioni, ai servizi e ai documenti web godendo della stessa esperienza di un PC normale infatti a differenza di molti smartphone il Benq legge anche formati come flash (formato utilizzato da youtube).

In abbinamento non troviamo un comune chipset, ma un system-on-a-chip denominato SCH (System Controller Hub) che racchiude in sé le funzioni di northbridge e di southbridge, compreso anche un sottosistema grafico con memoria condivisa. L’intera scheda logica ha dimensioni simili a quelle di una carta da Poker.

Oltre al processore il cuore di questo dispositivo dispone anche di 512 Mb di Ram DDR2 SDRAM la stessa dei notebook. Inoltre per poter rendere il Benq S6 un prodotto completo è stato provvisto di una connettività wireless 802.11b/g e di un dispositivo Bluetooth integrato, di un lettore Micro SD  e di interfacce per la connessione come una porta usb e una porta per le cuffie.

Il tutto naturalmente ha il suo peso infatti il peso e le dimensioni sono superiori alla media con 370 grammi in 15,75 x 8,89 x 2,29 cm. Permettono però, oltre a implementare Atom, l’uso di un ampio schermo touch-screen da 4,8 pollici con matrice attiva TFT ,che lo rende davvero comodo nell’ utilizzo business.

 

Questo prodotto è stato equipaggiato non con il solito windows ma con linux e l’interfaccia è personalizzata completamente da TIM.

Una scelta condivisa per questa fascia di prodotti ,come abbiamo visto anche per l’ eee pc, così da poter dare maggiore velocità ,compattezza, reattività e leggerezza.

Un’ altro aspetto è il prezzo del Benq S6 che all’ uscita nel mercato era di 429 euro, un prezzo che si avvicina a quelli dei netbook quindi può essere anche una scelta per gli utenti consumer e non solo per i professionisti.

L’ aspetto più determinante di questo prodotto è la sua potenzialità nella navigazione del web come ci aspettiamo da un MID che si rispetti, infatti la navigazione nel web risulta veloce e senza problemi di incompatibilità , come fin ora abbiamo visto con internet mobile, con la comparsa a volte di messaggi di errore. Inoltre grazie al sensore di movimento integrato, puoi scorrere le pagine Web semplicemente inclinando l’unità.

Però potrebbe essere migliorato aggiungendo alla configurazione un’ antenna GPS integrata e un apparato di telefonia mobile così da renderlo davvero completo.

Infatti è stato annunciato che nel prossimo modello di casa Benq ci saranno queste modifiche tenendo conto anche delle dimensioni cioè diminuendole ,e continuando ad utilizzare una tastiera virtuale.

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

  • Gestione di archivi multimediali di foto, musica e video
  • Possibilità di creare presentazioni o editare immagini in pochissimi secondi
  • Possibilità di scaricare dalla Rete i codec per il supporto alla totalità dei formati video
  • Suite di programmi di produttività per l’ufficio compatibile al 100% con la controparte Microsoft
  • Multitasking: più finestre di più applicazioni aperte contemporaneamente senza rallentamenti significativi
  • Wi-Fi, modem per reti cellulari 3.5G HSDPA e Bluetooth
  • Programmi di instant messaging
  • Perfetta gestione email, ma soprattutto degli allegati (grave handicap dei palmari e smartphone)
  • Internet molto veloce anche su siti “pesanti” es youtube
  • Capacità di storage di 2GB espandibile via micro SD fino a 8GB
  • Autonomia massima di 5 ore (3 ore con un carico di lavoro medio)

 

SCHEDA TECNICA:

Tipo prodotto: Internet Tablet

Dimensioni (LxPxH) : 15.8 cm x 2.2 cm x 9 cm

Peso :370 g

Processore :Intel Atom 800 MHz

RAM :512 MB

Schermo: 800 x 480 4.8″ matrice attiva TFT

Modem cellulare wireless – integrata

Connettività wireless : IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR

Dispositivo di input : Touch-screen, stilo

Processore: Intel Atom 800 MHz

Memory  RAM : 512 MB – DDR2 SDRAM

Schede Flash Memory supportate : MicroSD

Schermo: 4.8″ matrice attiva TFT

Risoluzione schermo : 800 x 480

Uscita audio :Altoparlanti

Formati audio digitali supportati: MP3, WAV, MIDI, OGG

Telefono: GSM, GPRS, UMTS, EDGE, HSDPA

Interfacce: 1 x USB ¦ 1 x cuffie – output – sub-mini phone 2.5 mm

Batteria : 1880 mAh

 

 

Danilo Panettieri per Flashmobile.it