Dalla Cina con furore: Lenovo IdeaPad S12
Lenovo ha annunciato in questi giorni l’uscita pubblica del nuovo IdeaPad S12, il primo netbook da 12 pollici dell’azienda cinese che oggi si attesta come una delle più importanti e grandi produttrici di personal computer al mondo dopo Hewlett Packard e Dell. Il nuovo netbook è una riuscita sintesi tra le migliori novità, sia nel campo della connettività dello stile e della funzionalità delle generazioni precedenti, e nello stesso tempo aggiunge ancora qualcosa alle già super performanti macchine Lenovo uscite negli scorsi anni, portando il nuovo prodotto ad un livello superiore sia per quanto riguarda le capacità di calcolo, sia per quanto riguarda le prestazioni.
Tra i miglioramenti che sono stati subito rimarcati troviamo lo schermo da 12,1 pollici, una tastiera full-size e nuove opzioni fornite dall’introduzione della nuova piattaforma NVIDIA ION, forse il primo tra i netbook ad utilizzarla.
Sia che si tratti di guardare le foto, di riprodurre brani audio e musicali, scaricare e leggere le e-mail o navigare su internet, oramai i nuovi acquirenti di PC e computer cercano dispositivi che siano al tempo stesso sempre più piccoli e trasportabili, ed a questa tipologia di utenti viene incontro la nuova creazione della Lenovo, tra i più elevati modelli oggi presenti sul mercato in quanto a capacità di calcolo, grazie alla scelta del processore Intel Atom e soprattutto all’introduzione della piattaforma NVIDIA ION che permetterà agli utilizzatori di godersi video ad alta definizione fino a 1080p.
Quindi una risoluzione grafica notevolmente migliorata, che fa del nuovo IdeaPad S12 il netbook perfetto per guardare film e giocare con i più popolari ed attuali videogames.
L’azienda cinese garantisce che il nuovo portatile sarà in grado di garantire un’autonomia di circa 6 ore, favorendo quindi le esigenze soprattutto di coloro che sono abituati ad utilizzare il netbook in viaggio e senza collegamento alla rete elettrica.
Essendo un’apparecchiatura pensata e studiata per una vita senza fili, l’accesso ad internet è fornito dalla connettività Wi-Fi, già pronta per la nuova tecnologia 3G. Per immagazzinare dati, file musicali, foto, video e quant’altro il disco rigido viene fornito della capacità di 160 GB, mentre per la RAM si parla di 1 GB di memoria.
Il netbook prevede inoltre la funzione Lenovo OneKey TM Rescue System che serve a recuperare dati ed impostazioni nel caso sia occorso un qualche danneggiamento al dispositivo.
Il design è molto interessante, elegante e sofisticato, fornito nelle due versioni in bianco o in nero e, tra le altre opzioni ce ne sono alcune veramente innovative, come per esempio la funzione Lenovo Quick Start, che permette al netbook di scaricare la posta elettronica e navigare in internet, ancora prima che sia del tutto completata la fase di boot.
Un’altra funzione interessante è la Lenovo VeriFace, un software in grado di attuare il riconoscimento facciale dell’utente in modo da far partire direttamente le sue impostazioni specifiche.
Per quanto riguarda l’audio, si possono collegare cuffie che garantiscono un’ottima qualità del suono e l’effetto surround attraverso la tecnologia Dolby Headphone. Eventualmente si volessero guardare filmati e video su un monitor esterno il netbook ha a disposizione due uscite, una porta VGA e, su alcuni modelli anche una porta HDMI. Naturalmente non manca la possibilità di inserire altri supporti per documenti file audio e multimediali attraverso lo slot card reader, in grado di leggere 4 diversi modelli di memory card.
L’IdeaPad S12 è quindi un netbook progettato soprattutto per i consumatori alla ricerca di un dispositivo super sottile, portatile ed allo stesso tempo abbordabile per quanto riguarda il prezzo, che di listino base sul sito della Lenovo viene proposto a meno di 500 dollari.
Un ulteriore vantaggio è quello fornito dalla tastiera full size, che evita i consueti crampi provocati da tastiere troppo ridotte di dimensioni.
Notevole anche, per le ridotte dimensioni dell’apparecchio, la dimensione dello schermo LCD, che passa dai 10,1 pollici delle generazioni precedenti ad un godibile 12,1 pollici WXGA.
Per quanto riguarda portabilità e dimensioni il nuovo prodotto Lenovo è un vero e proprio gioiello con il suo peso di appena 1,5 kg ed il suo spessore estremamente ridotto, meno di 3 cm, di che far impallidire la concorrenza…
Specifiche tecniche
Display: 12.1 WXGA (1280 X 800)
Processore: Intel Atom N270
Grafica: Intel GMA 950 integrata, Nvidia ION
Memoria: Fino a 1GB DDR2 533 MHz
Disco rigido: 160 GB SATA
Durata della batteria: da 3 ore a 6 ore, a seconda della batteria scelta
Peso: 1.4 kg con la batteria da 3 0re, e 1.55 kg con quella da 6 ore
Dimensioni: 292 x 216 x 22-28,9 millimetri
Connettività: 10/100M Ethernet, Broadcom 578M, Intel WiFi Link 5150 AGN 1X2, Intel WiFi Link 5100 AGN 1X2, Bluetooth
Altro: 3 porte USB, 1 slot ExpressCard, 4-in-1 Card Reader, VGA, RJA45, HDMI
Software: XP Home SP3 (32 bit)
Luca Bruno