Come creare un Harlem Shake con lo smartphone
Creare un Harlem Shake è certamente una delle mode del momento. Apparentemente un fenomeno nato solo qualche mese fa, l’Harlem Shake è in realtà una danza nata nel 1981 ad Harlem, quartiere popolare di New York. La danza divenne immediatamente popolare grazie ai tanti clip musicali diffusi in tutto il mondo. L’ideatore, un residente di Harlem noto col soprannome di “Al B”, spiegò di essersi ispirato alle mummie dell’Antico Egitto perché non si possono effettivamente muovere, ma al massimo ondeggiare e scuotere. Il picco di popolarità arrivò nel 2001, prima del ritorno alla ribalta grazie al singolo “Harlem Shake” ideato dal DJ e produttore americano Baauer. In realtà, rispetto l’Harlem Shake originale, quello moderno ha ben poco in comune. Ma non è un dettaglio che interessa più di tanto a Baaur, considerato che oggi si tratta del fenomeno di internet del momento.
L’idea che ha spopolato su YouTube coinvolgendo praticamente tutti, da semplici privati a persone decisamente più famose (basti pensare ai Miami Heat della NBA o alla Juventus Campione d’Italia) è molto semplice: in un video della durata di 30 secondi, un gruppo di persone mascherate o munite di oggetti stravaganti, si scatena al ritmo di Harlem Shake. Ma come realizzarlo con il proprio smartphone? Ecco un semplice suggerimento.
Come fare Harlem Shake con smartphone Android
Per creare un Harlem Shake con uno smartphone Android vi basta scaricare una delle applicazioni più popolari studiata proprio in tal senso: si chiama Harlem Shake Creator Lite e vi permette di dare vita al vostro video seguendovi passo per passo, fino alla pubblicazione su YouTube. Segue un video esempio dedicato all’applicazione. Buon divertimento!