Rilasciata la beta di Firefox 5


Mozilla ha rilasciato da poco la beta di Firefox 5, proseguendo quindi con il suo piano di rilasci più frequenti, destinato a portare nuove funzionalità per gli utenti finali e per gli sviluppatori web di applicativi per browser

Indubbiamente, come nel caso di Google Chrome, con i rilasci più frequenti le differenze con le versioni precedenti risultano meno significative.

Firefox produce tre versioni: una per gli utenti finali, la versione beta e quella denominata Aurora che più o meno corrispondono alle versioni Chrome stabile, Beta e la dev realease.

C’è poi anche una versione nightly di Firefox per coloro che vogliono provare qualsiasi patch prodotta entro le 24 ore, ma è molto probabile che si tratti di build instabili.

Dopo cinque settimane di prova sul canale Aurora, la versione di Firefox è pronta per uscire nella release beta.

Nella beta di Firefox 5 ci sono stati miglioramenti di prestazione e stabilità ed è stato aggiunto il supporto per animazioni standard CSS in modo che vengano create per gli sviluppatori incredibili esperienze web.

Fra le altre possibilità, quella di poter realizzare finestre di dialogo pop-up e quella di poter inter-scambiare le foto.

Inoltre altri miglioramenti riguardano lo javascript , la memoria e le prestazioni di rete ed è stato ampliato il supporto agli standard HTML5, XHR, MathML, SMIL .

Infine c’è stata anche la correzione di numerosi bugs.

Nella settimana passata, inoltre è stata anche rilasciata la versione 4 beta per i dispositivi mobili con l’aggiunta della tecnologia Mozilla ” do not track list“; in tal senso i responsabili di Mozilla sperano che i siti web collaborino per il miglioramento della privacy degli utenti.