Riconoscitore vocale anche per iPhone 3G: Vocalia anche in italiano su AppStore


Riconoscitore vocale anche per iPhone 3G: Vocalia (con l’aggiornamento ora anche in italiano) su AppStore. Finalmente con questo programma potremo sopperire alla mancanza nativa del Voice Control presente solo sul 3GS.

vocalia_iphone

Non è la prima volta che un programma per il riconoscimento vocale viene pubblicato sull’AppStore, ma nessuno di questi ci ha soddisfatto appieno. Vocalia invece, dopo averlo testato, ci ha fatto sicuramente un’ottima impressione e si è dimostrato abbastanza performante.

Vocalia è l’applicazione di riconoscimento vocale che permette l’accesso vocale ai contatti, ai brani iTunes e ai preferiti di Safari.Funziona sugli iPhone e sugli iPod Touch di seconda generazione, inoltre gli aggiornamenti saranno gratuiti per sempre.

vocalia languages

Passo per passo

Dopo aver lanciato il programma:

  1. Scegliete la modalità, Contatti, iPod o Preferiti a cui volete accedere
  2. Pronunciate il nome del contatto, dell’artista, della canzone o del preferito
  3. Dite quale numero chiamare dopo aver visualizzato il nome del contatto (ad esempio Ufficio, Casa, Cellulare ecc..) oppure dite “tutte le canzoni” per ascoltare tutti i brani dell’artista precedentemente selezionato.

vocalia results

Funzioni

  • Trascrizione fonetica automatica (italiano, francese, inglese, tedesco, olandese, spagnolo)
  • Comandi vocali ad ogni passo
  • Visualizzazione fino a 10 risultati
  • Nessuna connessione di rete necessaria
  • Effetti visivi in risposta a suoni e gravità
  • Possibilità di aggiungere shortcut vocali ai vostri contatti (in poche parole potete personalizzare il comando vocale associato ad un determinato contatto senza modificarne il nome)
  • Suddivisione dei nomi e dei cognomi dei vostri contatti
  • Possibilità di attivare il sensore di prossimità qualora fossimo in un ambiente con elevati rumori di sottofondo
  • Importazione dei preferiti registrati sul PC/Mac

vocalia option

Consigli

Per una migliore resa dell’applicazione possiamo fornirvi alcuni consigli utili.

  1. Verifica dell’opzione “Lingua Parlata”
  2. Attivazione della funzionalità “Suddividi Nomi”
  3. Non avvicinare eccessivamente il microfono alla bocca
  4. Consultate le FAQ al sito www.creaceed.com/it/vocalia/faq.html

Considerazioni finali

L’applicazione, nel 90% delle prove, è stata precisa. Gli unici momenti di esitazione si sono avuti quando sono aumentati i rumori di sottofondo, e lì abbiamo riscontrato un certa approssimazione nella ricerca dei contatti e delle canzoni. In ogni caso, nelle impostazioni, è possibile inserire l’opzione che utilizza il sensore di prossimità per chiamare il contatto e/o scegliere i brani della playlist. Questo vuol dire che fin quando non avvicineremo il telefono all’orecchio, tutti i rumori e tutto quello che diremo verrà ignorato dal microfono.

Speriamo in futuri aggiornamenti che ottimizzino ancor più le funzioni di questa applicazione. Pper il momento facciamo i complimenti agli sviluppatori per il lavoro svolto.

Download: link

  • Prezzo: € 2,99
  • Dimensione: 3,9 MB