Esclusione Flash su iPhone: dettagli e chiarimenti


Flash su iPhone: dettagli e chiarimenti sull’esclusione dell’iPhone dalla tecnologia Flash.

Quest’anno l’appuntamento con l’evento Adobe MAX (tenutosi a Los Angeles) è stato ricco di contenuti e novità. Adobe ha infatti rilasciato importanti novità per la piattaforma Flash, attualmente disponibile in 2 versioni:

  • Flash Lite 3.1 Mobile
  • Flash Player 10 per sistemi operativi desktop

L’evento è stato un ottimo trampolino di lancio per presentare Flash Player 10.1, grazie al quale si avrà il supporto completo per Flash per quasi tutti gli smartphone, con la stessa esperienza di utilizzo della versione desktop, purtroppo iPhone escluso.

iPhone-Flash-Playerapple_iphone_flash

Per chi fosse interessato è disponibile anche questo articolo riguardante la mancata implementazione del Flash su iPhone.

A beneficiare della compatibilità con la tecnologia Flash sarà Google Android, Blackberry, Symbian, Palm webOS e Windows.

Nel corso del 2010 si spera usciranno i primi dispositivi portatili con Flash Player 10.1. Invece un nuovo Flash Lite sarà rivolto a smartphone con caratteristiche hardware non di primo livello. Flash Lite dovrebbe condividere i principali elementi core con Flash Player 10.1.

A far storcere il naso per l’assenza del Flash sul dispositivo di casa Apple sono anche le notizie relative al nuovo flash. Si parla infatti di ottimizzazione della memoria, della batteria e della presenza di API che sfruttano le caratteristiche degli smartphone con multi-touch, accelerometro e orientamento dello schermo.

Dopo aver divagato un po’ concentriamoci sul grande assente ovvero il dispositivo che non beneficerà di queste novità: l’iPhone.

I responsabili Adobe hanno detto e ribadito, anche negli approfondimenti con la stampa, che per poter fruire di Flash Player sul melafonino è necessario un supporto più sostanzioso da parte di Apple, sia da un punto di vista tecnico, sia da un punto di vista di distribuzione di licenze del software su iPhone (a costo di un’esperienza d’utilizzo frustrante per l’utente finale).

flash-iphone

Quindi, riassumento oltremodo, secondo Adobe, i motivi dell’assenza del Flash Player su iPhone sono imputabili a 2 elementi:

  1. Problemi tecnici: mancanza di supporto tecnico da parte di Apple per l’implementazione di questa features
  2. Problemi legali: problemi legati alle licenze di distribuzione del software su iPhone

Molti sono gli utenti, a ragion veduta, che si lamentano della mancanza del Flash Player su iPhone OS X. Il dito è puntato sia contro Adobe che contro Apple per la mancata collaborazione nello sviluppo del plugin.

Apple anche tempo addietro ha fatto intendere di non essere molto interessata all’implementazione del Flash Player, escludendo di fatto la possibilità per i possessori di iPhone di riprodurre contenuti Flash in Safari o con un player.

La situazione sembra dunque essersi arenata sul fronte compatibilità iPhone/Flash e le prospettive non sono delle più rosee, ma non dimentichiamo che un cambio di rotta di Apple su questo fronte è sempre possibile.