Apple brevetta il multitouch su schermi OLED
Il mondo dei brevetti, o ufficiali o scovati in giro per la rete, riesce sempre ad incuriosire gran parte degli utenti, che sperano in questo modo di ottenere anticipazioni sui prossimi prodotti della loro casa produttrice preferita. Oggi vi parliamo di un brevetto depositato da Apple, e scovato recentemente PatentlyApple, che riguarda il multitouch su schermi OLED.
Ma, traducendo, quali vantaggi apporterebbe una cosa del genere ai dispositivi della Mela?
Gli schermi OLED (Organic Light Emitting Diode) hanno la particolare capacità di emettere luce propria senza aver bisogno di retroilluminazione. Così, gli schermi possono avere spessori decisamente minori e quindi lasciare molto più spazio libero ai designer della casa produttrice, oltre che garantire una maggiore autonomia per l’assenza di retroilluminazione.
Sembra che il futuro di Apple, quindi, si stia man mano componendo: schermi OLED sottilissimi, montati su dispositivi molto più leggeri, che faranno della comodità e della malleabilità il loro punto di forza.
Sarà già iPhone 5 a godere di una tecnologia simile? O forse iPad 2? Non ci resta che attendere, al momento, informazioni ufficiali provenienti direttamente da Cupertino. E, chiaramente, continuate a seguire le nostre pagine per restare sempre aggiornati sulla vicenda.