Installare LaTeX su Windows


Installare LaTeX su Windows non è tanto semplice come si potrebbe immaginare, proprio perchè LaTeX non è un programma convenzionale da installare e basta. Esso è composto da diverse applicazioni che vanno scelte in base alle proprie esigenze ed installate in ordine:

  1. Dapprima bisogna scaricare ed installare MiKTeX, che comprende le librerie del programma, ovvero tutte le funzioni e le strutture che sono il cuore di LaTeX per Windows. Il download è disponibile gratuitamente dal sito ufficiale miktex.org.
  2. Successivamente bisogna installare alcuni tool che permettono il corretto uso del programma latex nella fase di stampa o salvataggio file, si tratta dei tool Ghostscript e Ghostview dal sito pages.cs.wisc.edu. Per avere il file Ghostscript in versione .exe autoestraibile lo trovate seguendo questo link.
  3. Questi tool permettono la corretta visualizzazione grafica o rendering, quando si passa dal contenuto alla forma. Si tratta di interpreti del linguaggio LaTeX che traducono i codici scritti nel contenuto dei propri testi in formato, dimensione e struttura desiderati. Permettendo la stampa o il salvataggio dei documenti.
  4. Installate le librerie e i due tool, si passa alla scelta dell’Editor o IDE con il quale richiamare tali librerie. Si tratta del programma che ci permetterà di scrivere il contenuto dei nostri testi, o formule matematiche utilizzando tutte le funzioni presenti nelle librerie MiKTeX, ovvero i comandi che ci permetteranno di scrivere in linguaggio LaTeX.
    L’editor mostrato nella figura sottostante è Texnic:

Nel prossimo articolo a riguardo, vedremo quale tra i tanti editor abbiamo scelto e che caratteristiche presenta.