Creare molecole 3d con Falco
Creare molecole 3d di sicuro è di interesse per tutti gli studenti di chimica e medicina, oltre che per gli esperti. Il Software di editing grafico 3D può essere facilmente utilizzato per la creazione di molecole, esso sfrutta il motore di un Editor Open GL per:
1. La creazione di atomi.
2. Selezione, rotazione, scala, e movimento degli oggetti.
3. Telecamera con rotazione libera.
4. Possibilità di manipolare gli oggetti.
Impostazioni di visuale
Come possiamo vedere dalle foto soprastanti il software è impostato graficamente come un programma di editing 3d, che comprende la gestione della visuale da Solid a Wire frame a Bound Box, ovvero la possibilità di vedere gli oggetti 3d con ombre e colori (Solid) o attraverso tutte le linee strutturali (Wire frame), o semplicemente attraverso i loro contorni (Bound Box).
Oltre a queste impostazioni visuali, vi è la possibilità di vedere i solidi attraverso le viste predefinite del piano cartesiano, come ad esempio vista dall’Alto, Basso, Destra, Sinistra.
E la possibilità di utilizzare la videocamera mobile, che è possibile muovere con gli stessi comandi di un videogame, ovvero in tutte le direzioni e attraverso le frecce della tastiera.
Creazione e modifica atomi 3d
Oltre alle impostazioni di visuale, molto importanti sono i comandi relativi agli atomi, utili per la Creazione di atomi 3d attraverso l’uso della tavola periodica (Create). Presenti altri tasti come (Make) e (Remove).
Oltre alle funzionalità che vi ho illustrato, ve ne sono tante altre che permettono la gestione corretta di gruppi di molecole e la fusione tra di esse. Per chi è interessato il software è disponibile in versione Shareware al prezzo di 29,95$ sul sito ufficiale falcoware.com.