Microsoft Xbox 360: Next-Gen per tutti!
Microsoft ci aveva già provato nel 2002 con la “xbox originale” entrando nel mondo delle console casalinghe, nel disperato tentativo di contrastare la sony in questa ricchissima porzione di mercato. Il tentativo fallì quasi miseramente, nonostante una console molto più potente e versatile della controparte giapponese (la ps2), ma l'”originale” molto probabilmente pagava la poca fama nel mondo dei videogiocatori ed un parco titoli molto simile a quello dei Pc purtroppo (o per fortuna di microsoft direi), in possesso della maggioranza degli utenti interessati.

Quando però nel novembre del 2005 in America fu immessa nel mercato la nuova console della MS, la xbox 360, questa ebbe il vantaggio di essere la prima console di quella che viene comunemente chiamata “Next-generation“,con tutti i vantaggi che ne sono derivati. La nuova arrivata della divisione Games della Microsoft poteva sfruttare una potenza di calcolo ed una qualità grafica neanche paragonabile alle console della generazione precedente. Un look avveniristico, con la sua livrea bianca con dettagli grigi, così facilmente abbinabile agli arredamenti più moderni, unita a scelte tecniche all’ avanguardia degne dei migliori Pc in vendita in quel momento, hanno favorito le ottime cifre di vendita delle console con la grande X. Tuttora riesce a mantenere ottime vendite, nonostante sia sul mercato da più di tre anni e nonostante la concorrenza agguerritissima delle due rivali,la Nintendo WII e la più paragonabile PS3 della sony. A differenza del giorno dell’uscita sul mercato, il prezzo di vendita adesso per la versione base (la cosiddetta ARCADE) è incredibilmente basso, e si attesta sui 179€ del listino(contro i 299€ della versione più “povera”del 2005). In compenso sono aumentate le features (molte migliorie software usufruibili anche dai possessori delle prime 360), aumentata la qualità costruttiva generale e la dotazione di accessori, non dimenticando l’ uso del nuovo standard digitale per quanto riguarda le connessioni audio/video, l’ HDMI, che si aggiunge alle connessioni ufficiali già presenti (composito, RGB, Component e VGA), per godere appieno della magia dell’ alta definizione sui moderni pannelli Hd-Ready e Full-HD.
In continuo sviluppo il servizio Xbox Live (già attivo, anche se in sordina, sulla xbox originale), ovvero la gestione di un proprio account online , attraverso il quale è possibile confrontarsi con altri player sparsi in tutto il mondo (tramite l’abbonamento Live Gold, disponibile a pagamento), aggiornare i propri giochi, scaricare demo di giochi in uscita, temi, film in Alta definizione, minigiochi “arcade”, il tutto tramite il “marketplace“, una sorta di mercatino virtuale dove è possibile acquistare tutti questi contenuti tramite microsoft point (equivalenti a soldi veri, purtroppo).
Imponenti le caratteristiche tecniche della console Microsoft:
-Cpu Tricore (3,2Ghz) Ibm PowerPC Xenon con 1mb di cache L2 (capacità totale di calcolo : 9,6 miliardi di operazioni al secondo)
-Memoria: 512 Mb di GDDR3 a 700 Mhz (sistema e video)
-Processore Grafico ATI Xenos, frequenza di funzionamento a 500Mhz
-Risoluzione: 50/60 Hz, 720p, 1080i, 1080p
-Disco fisso : a seconda della versione (da 256Mb onboard, Hd da 20,60 e 120Gb)
-Fino a 4 controller wireless collegati contemporaneamente
-3 porte Usb per controller Wired e periferiche di archiviazione di massa
-Porta lan rj-45 per collegamento Adsl (Wifi adapter opzionale)
Attualmente sul mercato troviamo 3 versioni nei nostri negozi: Arcade(179€), Pro(239€), Elite(299€). La versione “Full optional” comprende oltre all’ originale colorazione nera (anche per il controller), un Hd da 120Gb (in luogo dei 60 della pro e dei 256Mb della arcade), ed il cavo HDMI, oltre a cuffie, cavo AV e cavo Lan compresi anche nelle due versioni più “povere”.
Il controller della Xbox 360 ricalca le linee guida tracciate dalla joypad della prima xbox, aumentandone ampiamente l’ergonomia, aggiungendo il tasto centrale con il tipico logo a forma di X (capace di richiamare in qualsiasi momento funzioni comodissime della dashboard, tra cui l’ elenco di riproduzione musicale del lettore multimediale della console) e un porta di connessione proprietaria sulla base, alla quale è possibile attaccare le cuffie con microfono (utili per la chat vocale durante le sessioni multiplayer online), oppure l’innovativa micro-tastiera del “Messenger Kit” (nome che da solo spiega l’utilità di tale accessorio).
L’ aggiornamento del novembre 2008 alla nuova dashboard, ha definito una dotazione software di prim’ordine di questo gioiello della tecnologia made in USA. Tramite la xbox 360 adesso, i suoi utenti potranno gestire completamente i file sui propri pc in rete, funzione che, in aggiunta alla quasi totale compatibilità certificata con lo standard DivX, rendono la console un vero e proprio Media Center, uno strumento indispensabile per le serate a casa in famiglia o con gli amici, per guardare un film, ascoltare della musica, o proiettare le foto dell’ ultimo viaggio sul maxi-schermo del nostro salotto. L’integrazione del Messenger Live (altro prodotto diffusissimo della microsoft) la rendono anche un particolarissimo mezzo di comunicazione con i proprio amici in tutto il mondo. Non è da sottovalutare il prolungamento della garanzia della casa (tramite seriale della console, quindi senza scontrino) a 3 anni, in luogo dei 2 anni garantiti dalle leggi vigenti nel nostro paese; soluzione, questa dell’ estensione della garanzia, dovuta a problemi di surriscaldamento delle componenti interne, comuni alle console prodotte fino all’ inizio del 2008, sofferenti del famigerato RROD (red ring of death), che impedisce l’utilizzo della console.
Fabio Frappola per Flashmobile.it